Il Miglior Montalatte / Schiumalatte – Classifica 2018
Siete indecisi su Quale Schiumalatte Comprare? In questa pagina abbiamo classificato per voi tutti i Migliori Schiumalatte / Montalatte in commercio, divisi per esigenze e fasce di prezzo.
Ormai sempre più persone decidono di utilizzare uno schiumalatte elettrico e automatico, piuttosto che la classica lancia a vapore di cui sono dotate molte macchine da caffè espresso.
Questo genere di apparecchi sono veramente comodi e altamente consigliati per chi è alle prime armi e soprattutto per chi vuole godersi un cappuccino cremoso in modo pratico e veloce, senza avere alcun tipo di esperienza in merito.
Proprio per questo, MacchinadelCaffe.it ha stilato una classifica per voi con i Migliori Schiumalatte che terremo costantemente aggiornata. Abbiamo preso in considerazione i fattori principali tra cui la qualità dei materiali, il rapporto qualità / prezzo, l’efficienza di riscaldamento e la facilità di pulizia e manutenzione.
Quindi, se siete ancora indecisi e non sapete quale schiumalatte scegliere, non vi resta che dare un’occhiata alla nostra classifica qui in basso, in cui potrete trovare i Migliori Schiumalatte Elettrici e i Migliori Schiumalatte Manuali, con le nostre valutazioni e i nostri bottoni per andare direttamente al Prezzo più Basso su Amazon e Ebay (i migliori siti online in cui fare acquisti, per serietà ed affidabilità).
Il Miglior Montalatte – Classifica
Il Miglior Schiumalatte di Fascia Alta
Severin SM 9688Il Nostro Voto: Severin SM 9688è indubbiamente il miglior schiumalatte che abbiamo recensito fino ad ora. È uno dei pochi montalatte che permette in regolare la temperatura su 4 diversi livelli per i più esigenti ed ha un serbatoio decisamente capiente, può contenere fino a 700 ml di latte. Ideale per famiglie numerose, i materiali sono ottimi e duraturi, il design è molto accattivante ed è consigliato anche per preparare delle ottime cioccolate calde. >> Leggi la nostra Recensione sul Severin SM 9688 |
||||
|
Il Miglior Schiumalatte 3 in 1 Qualità / Prezzo
Clatronic MS 3326Il Nostro Voto: Clatronic MS 3326 (3 in 1)è a nostro avviso lo schiumalatte con il miglior rapporto qualità / prezzo. Questo apparecchio infatti non solo consente di schiumare il latte in modo denso e compatto (sia a caldo che a freddo), ma funziona anche da miscelatore e bollitore. Permette anche di preparare delle ottime cioccolate calde ed inoltre è silenzioso e compatto. Ideale dunque per chi non vuole spendere grandi cifre per preparare un cappuccino. >> Leggi la nostra Recensione sul Clatronic MS 3326 |
||||
|
Il Miglior Schiumalatte Manuale
Schiumalatte Manuale FraboskIl Nostro Voto: Lo Schiumalatte Manuale Frabosk che potretee trovare in vendita su Amazon e Ebay, rappresenta uno dei migliori strumenti a bassissimo costo per ottenere dei buoni cappuccini in modo manuale, quindi senza ricorrere alla corrente elettrica. Basta infatti l’utilizzo di un braccio per muovere lo stantuffo che poi andrà a generare una schiuma di latte abbastanza compatta. È economico ed è consigliato per chi vuole spendere veramente poco e non ha grosse esigenze. |
||||
|
Il Miglior Schiumalatte Qualità / Prezzo (Caldo / Freddo)
Schiumalatte Bialetti 4430Il Nostro Voto: Bialetti 4430 è il prodotto ideale per chi cerca uno schiumalatte con un buon rapporto qualità / prezzo e che sia in grado di preparare cappuccini sia a caldo che a freddo. I materiali di costruzione sono ottimi, molto buona la temperatura con cui viene scaldato il latte e la capienza del serbatoio è di circa 240 ml senza la schiuma. Buona anche la velocità di riscaldamento che impiega circa 80 secondi per un cappuccino. |
||||
|
Non sai ancora possa essere il Miglior Montalatte per le tue esigenze?
Se ancora non sai qual è il miglior schiumalatte per le tue necessità e non hai idea di quale montalatte comprare, scrivi pure un commento qui sotto, un membro del nostro Staff provvederà a rispondere quanto prima per aiutarti.
Lascia un Commento
36 Commenti in "Il Miglior Montalatte / Schiumalatte – Classifica 2018"
Buongiorno,
sto cercando un montalatte di ottima qualità ma per piccole quantità. Cosa consigliate?
Cosa pensate del modello Severin SM 9495?
Grazie mille per l’aiuto.
Ciao Andrea, guarda, noi ti consigliamo di dare un’occhiata al montalatte Arendo che ne parlano molto bene e secondo ha un rapporto qualità / prezzo migliore del Severin 😉
Salve, io ho posseduto un montalatte Arendo (che viene venduto anche con altri marchi, Grundig per dire uno), è un ottimo prodotto e fa degli ottimi cappuccini con una schiuma compatta, ma il problema è che di punto in bianco smetterà di funzionare!
Sembrerà assurdo, ma è così!
A me è “deceduto” dopo 6 mesi, ma leggendo le recensioni su Amazon, ci sono stati casi dopo appena 1 o 4 mesi, in pratica sono stato pure fortunato ad arrivare a 6 mesi!
Fortunatamente Amazon mi ha dato la possibilità di reso, che ho ovviamente accettato.
Buongiorno,
vorrei sapere cosa ne pensate di questi 2 modelli e quale preferite:
– capuccinatore Arendo milkloud
– Lavazza 10080914 montalatte a induzione.
Grazie mille
Ciao Daniele, guarda, sembrano buoni entrambi anche se a giudicare dalle opinioni degli utenti, sembra che il cappucinatore Arendo sia maggiormente apprezzato e di conseguenza abbia un miglior rapporto qualità / prezzo. Nel caso dovessi acquistarlo, facci sapere come ti ci troverai 😉
Buona sera volebo sapere se avete provato Breakfast station ariete mi alletta molto l’abbinamento con la caffettiera ma il monta latte sembra poco capiente circa 150ml di latte sono sufficenti per due cappuccini.? amo cappuccini con crema di latte e in casa siamo dalle due alle quattro persone a fare colazione che mi consigliate.?
Ciao Luigi, non abbiamo provato l’Ariete Breakfast Station 1344 e ti ringraziamo anzi per avercelo segnalato. Sul discorso dei cappuccini, diciamo che è soggettivo, comunque 150 ml dovrebbero essere sufficienti per un solo cappuccino, ma come abbiamo già scritto, dipende dalle quantità che ognuno di noi preferisce. Noi ti consigliamo comunque di dare un’occhiata al montalatte Arendo che ha un ottimo rapporto qualità / prezzo, altrimenti, se puoi spendere qualcosa in più, ti consigliamo vivamente il Severin SM 9688 che ha un capienza del contenitore sufficiente a fare due cappuccini, anche se dipende sempre dalla quantità di latte che bevete. Speriamo di averti aiutato, ciao Luigi e alla prossima 😉
Buon pomeriggio, ho già acquistato un paio di cappuccinatori senza successo visto che per motivi di salute utilizzo il latte di avena che, da quanto deduco, o non è facile da montare o non monta completamente.
Potreste, qualora ne foste a conoscenza, indicarmi per piacee qualche marca che realizza dei cappuccinatori utilizzabili anche con il latte di avena?
Grazie molte.
Grazia
Buongiorno, seppure in ritardo rispondo alla domanda di Grazia Lo Verso. Qualsivoglia montalatte, sia elettrico che manuale, non è in grado di montare bevande vegetali (alcuni tipi) per un semplice motivo. Per essere montato un latte o una bevanda vegetale debbono essere ricchi di proteine, non di grassi. La bevanda di avena (che NON è un latte) non può montare in quanto nutrizionalmente scarsa di proteine, idem la bevanda di riso/miglio/ farro etc… Montano discretamente, al contrario, la bevanda di soia e quella di mandorla, in quanto ricche di proteine vegetali. Neppure io bevo latte vaccino, ma riesco a montare benissimo con un cappuccinatore manuale sia il latte di mandorla (l’unico che è possibile denominare ‘latte’) sia la bevanda di soia. Il resto delle bevande non è possibile montarle in alcun modo. Per questo motivo, ti consiglio Grazia, di utilizzare solo soia o mandorla, a meno di allergie alimentari a questi due alimenti. Buona giornata.
Ciao Grazia, prova a dare un’occhiata al montalatte automatico Arendo, sembra che alcuni riescano ad ottenere un buon cappuccino schiumoso anche con il latte di avena e di soia. Speriamo di averti aiutato, ciao Grazia e alla prossima 😉
ciao un consiglio il non plus ultra dei cappuccinatori grazie (devo fare un regalo a una persona mooolto esigente). che differenza c’è tra milk frother e cappuccinatore della illy grazie
Ciao Gina, il Milk Frother è un classico montalatte elettrico per montare il latte sia a freddo che a caldo ed inoltre consente di riscaldare anche la cioccolata. Noi non lo abbiamo provato, tuttavia sappiamo che la Illy è un’ottima marca e questo montalatte Illy sembra essere realizzato anche con degli ottimi materiali e per esperienza personale, possiamo dirti che in genere questi tipi di montalatte / schiumalatte, sono in grado di offrire dei risultati del tutto simili a quelli del bar, quindi si riesce ad ottenere una schiuma di latte molto densa e compatta 😉
Ciao,
in seguito alla rottura della mia macchina da caffè nespresso con aeroccino integrato, ho acquistato la nuova espresso kitchenaid, quindi dovrò acquistare un montavate a parte, cosa mi sapete dire del nuovo aeroccino 4?
Ciao Marco, guarda, il nuovo aeroccino 4 di Nespresso è un prodotto che non abbiamo ancora avuto il piacere di provare, tuttavia possiamo dirti che con il vecchio modello non abbiamo mai avuto grossi problemi, anche se dobbiamo ammettere che in commercio esistono montalatte più interessanti, come ad esempio il SEVERIN SM 9688 che secondo noi ha un ottimo rapporto qualità / prezzo e ti consente anche selezionare la temperatura (su 4 livelli) 😉
sono indecisa nell acquisto perchè dubito del risultato ovvero sia della consistenza della schiuma. sono orientata verso il Clatronic ma dai video non mi danno l impressione della schiuma consistente ma bensì di un acquetta schiumosa. tra clatronic e severin?
Ciao Ross, di solito questi montalatte garantiscono una buona schiuma latte consistente e compatta, sia il Clatronic che il Severin. Comunque, se pensi che il Clatronic non sia all’altezza, allora, se vuoi andare sul sicuro, orientati sul montalatte Severin SM 9688, puoi vedere anche nel video dimostrativo che trovi nella nostra recensione, come la schiuma rimanga ben compatta sul cucchiaino.
Speriamo di averti aiutato, ciao Ross e alla prossima 😉
Ciao!
Vorrei sapere cosa ne pensate del montalatte della serie vintage Ariete.
Grazie
Ciao Fabiola e benvenuta nel nostro sito! Abbiamo dato un’occhiata all’Ariete Cappuccino Vintage e il funzionamento dovrebbe essere lo stesso dell’Aeroccino, ovvero il montalatte della Nespresso. Noi abbiamo utilizzato solo quello della Nespresso e funziona bene, il latte montato risulta sempre piuttosto denso e compatto. Non abbiamo provato il montalatte Cappucino Vintage ma secondo noi, dovresti ottenere gli stessi risultati.
Speriamo di averti aiutata, ciao Fabiola, ti auguriamo una buona giornata 😉
Sto cercando un Cappuccinatore che crei una vera crema di latte uniforme e non la solita schiumetta inconsistente che ,oltre a non essere buona, scompare subito dopo pochi secondi. Quale apparecchio scegliere?
Ciao Robyblue, ti consigliamo il Severin SM 9688 che utilizza un sistema a induzione veramente efficacie. Il risultato è una crema di latte molto compatta e densa 😉
Buongiorno, volevo ringraziarvi prima di tutto per l’ottimo servizio che fate con le vostre recensioni, volevo chiedervi se avete avuto modo di provare il nuovo Aeroccino 4 della Nespresso.
Grazie
Nicola
Ciao Nicola, il modello nuovo non abbiamo avuto modo di provarlo anche se non dovrebbe discostarsi poi molto dal vecchio modello che a nostro avviso funziona abbastanza bene 😉