Philips Saeco Minuto HD8761/01 – Recensione
La Philips Saeco Minuto HD8761/01 è la macchina da caffè automatica ideale per chi non vuole spendere molto e non ha troppe pretese, infatti la Saeco Minuto dispone di numerose funzioni che troviamo nei modelli di fascia più alta e può erogare un buon espresso con un rapporto qualità / prezzo molto vantaggioso. Online si possono trovare delle ottime offerte.
Punti Chiave della Recensione Philips Saeco HD8761/01 Minuto |
I Migliori Prezzi Online
![]() |
|
![]() |
Video Philips Saeco Minuto
Descrizione Philips Saeco Minuto
Cari lettori, oggi ci troviamo a recensire una macchina da caffè automatica dall’ottimo rapporto qualità / prezzo, questa volta si tratta della Philips Saeco Minuto HD8761/01, ovvero una macchina da caffè che dispone di tutte le funzioni principali che abbiamo trovato nei modelli di fascia più alta ma ad un prezzo nettamente più contenuto, classificandosi come la migliore macchina da caffè automatica per chi non vuole spendere tanti soldi, infatti potrete trovare delle offerte molto vantaggiose online, specialmente su Amazon. Abbiamo avuto modo di provare questa macchina da caffè super-automatica, quindi in questa recensione cercheremo di fare una descrizione completa concludendo con una nostra opinione personale.
Design e Materiali
Iniziamo la nostra recensione proprio dalla parte estetica, la Saeco Minuto infatti si presenta come una macchina da caffè molto compatta a differenza di altri modelli Saeco che abbiamo provato. Questi tipi di prodotti non sono certo famosi per essere poco ingombranti, tuttavia la Saeco HD8761/01 Minuto è una macchina da caffè che in cucina non occupa molto spazio, forse tra quelle provate è una delle meno ingombranti.
Per quanto riguarda i materiali, diciamo che la Saeco Minuto risulta complessivamente un po’ plasticosa, ma nonostante ciò, la sensazione di solidità non manca, il suo peso infatti è di circa 7 kg e non da certo una sensazione di fragilità, anzi la macchina sembra anche piuttosto robusta e stabile.
Il design risulta abbastanza classico, niente di entusiasmante, tuttavia Saeco Minuto HD8761/01 è una macchina del caffè funzionale e molto semplice da utilizzare. Nella parte frontale troviamo i due beccucci da cui viene erogato il caffè, regolabili in altezza per inserirvi sotto qualsiasi tipo di tazza (fino ad un massimo di 152 mm) ed evitare che il caffè si raffreddi, nella parte laterale invece troviamo il pannarello classico per preparare degli ottimi cappuccini cremosi, mentre nella parte superiore troviamo il pannello comandi con il display Led retroilluminato con colori semaforici, infatti quando la macchina non presenta alcuna anomalia ed è pronta per l’utilizzo, il display diventa verde, mentre se siamo in presenza di qualche anomalia, il display diventa rosso e diversamente se ci troviamo in presenza di una eventuale segnalazione, il display diventa arancione.
Come dicevamo prima, la Philips Saeco HD8761/01 Minuto è una macchina da caffè molto semplice e intuitiva da usare, ma al tempo stesso è anche molto facile da mantenere e pulire, infatti il cassettino frontale è facilmente estraibile ed è possibile svuotare i fondi del caffè (può contenere fino a 15 fondi) e la vaschetta dell’acqua, è anche presente un comodo galleggiante che si alzerà quando la vaschetta sarà completamente riempita.
Nella parte laterale a destra invece, è possibile aprire uno sportello per accedere al gruppo erogatore della Saeco Minuto, può anche essere rimosso per essere facilmente pulito. I chicchi di caffè invece possono essere inseriti nell’apposita vaschetta che si trova nella parte superiore della Saeco Minuto HD 8761/01 (può contenere fino a 250 grammi di caffè), sempre nella stessa vaschetta è presente un’apertura circolare in cui è possibile inserire anche il caffè in polvere (magari per chi desidera il caffè decaffeinato). Infine, nella parte laterale a sinistra, è presente il serbatoio dell’acqua facilmente estraibile dall’alto tramite un’apposita maniglia pieghevole e può contenere fino 1,8 litri.
I Migliori Prezzi Online
![]() |
|
![]() |
Funzioni e Caratteristiche Principali
Dopo avervi descritto la composizione della Saeco Minuto HD8761/01, cercheremo ora di fare una panoramica su tutte le funzioni principali che caratterizzano questa macchina da caffè automatica.
Con la Saeco Minuto HD8761/01 è possibile memorizzare la lunghezza del caffè e anche l’intensità del caffè fino a 5 regolazioni (5 chicchi rappresentati sul display), quindi se impostiamo il 5° chicco sul display, potremo ottenere un caffè dal gusto decisamente intenso e aromatico.
Altra funzione importante è la regolazione della macinatura, con Saeco Minuto è possibile regolare il grado di macinatura su 5 livelli, dalla macinatura più fine per ottenere un espresso più corposo e denso, fino alla regolazione più grossolana per chi desidera un caffè decisamente più leggero.
Come abbiamo scritto precedentemente, le macine della Philips HD8761/01 sono in ceramica, questo significa che il caffè potrà finalmente essere macinato senza essere surriscaldato, evitando il fastidioso aroma di bruciato. Inoltre questo tipo di materiale, fa si che la macinatura avvenga in modo più silenzioso, mantenendo inoltre le prestazioni costanti nel tempo.
Saeco Minuto è anche in grado di riscaldarsi in pochi secondi grazie all’innovativa caldaia a riscaldamento rapido, così finalmente si potrà evitare di perdere tempo tra un’erogazione e l’altra, utile se avete ospiti in casa 😉
Un’altra caratteristica importante per la Saeco HD8761 è sicuramente la facilità di pulizia e di manutenzione, infatti questa macchinetta non solo può essere pulita in tutta semplicità, ma dispone di una comoda funzione che risciacqua tutte le volte il circuito interno della macchina, una funzione di vitale importanza per mantenere alte le prestazioni dell’intero sistema evitando fastidiose calcificazioni. Questa funzione serve anche a mantenere ottimo l’aroma del caffè espresso erogato.
L’ultima caratteristica ma non meno importante è la il pannarello per schiumare il latte, si tratta di un classico cappuccinatore in acciaio coperto dal pannarello in plastica con il quale è possibile ottenere degli ottimi cappuccini, l’unico svantaggio diciamo, è che ogni volta che lo si utilizza è importante pulirlo bene con una pezza umida, facendo attenzione a non scottarsi, è sempre bene aspettare che si raffreddi prima di pulirlo, il pannarello in plastica può essere facilmente smontato e lavato sotto l’acqua corrente.
La Nostra Prova Caffè
Abbiamo provato la Saeco Minuto HD8761/01, il menù è praticamente uguale a tutte le altre Saeco che abbiamo recensito, appena accesa si presenta sul display l’icona della temperatura che ci segnala che la macchina è in preparazione, dopodiché il display diventerà verde e la Saeco Minuto sarà pronta per l’erogazione del caffè. Abbiamo regolato la macinatura al grado di finezza maggiore ed abbiamo impostato l’intensità del caffè al massimo (quindi tutti e cinque i chicchi sul display accesi), l’espresso che siamo riusciti ad ottenere non è niente male, la crema è abbastanza consistente e compatta, anche se leggermente inferiore ad alcuni modelli di fascia più alta come la Saeco Intelia Evo, tuttavia il risultato è ottimo per essere una macchina da caffè automatica di fascia media. Ma la cosa che ci ha più colpiti è senza dubbio il cappuccinatore, funziona molto bene, con un po’ di pratica si riescono ad ottenere veramente degli ottimi cappuccini con una schiuma molto compatta e densa.
I Migliori Prezzi Online
![]() |
|
![]() |
Scheda Tecnica
- Regolazione macinatura
- Saeco Aroma System – Preinfusione
- Ciclo di decalcificazione
- Erogatore caffè regolabile
- Rapid steam
- Gruppo caffè estraibile
- Opzione espresso normale/lungo
- Dimensioni del prodotto (L x P x A): 215 x 429 x 330 mm
- Peso: 7,2 Kg
- Capacità contenitore caffè in grani: 250 g
- Capacità cassetto raccoglifondi: 15 porzioni
- Capacità serbatoio acqua estraibile: 1,8 litri
- Erogazione simultanea: si
- Compatibile con filtro Brita: opzionale
- Colore: nero opaco
- Struttura: plastica
- Frequenza: 50 Hz
- Assorbimento: 1850 W
- Voltaggio: 230 V
- Pressione pompa: 15 bar
Vantaggi
- Qualità / Prezzo
- Semi-professionale
- Completamente automatica
- Si ripaga da sola visto che funziona con il caffè in chicchi
- Può erogare un buon espresso
- Macine in ceramica
- Possibilità di scegliere l’intensità del caffè fino a 5 regolazioni
Svantaggi
- Materiali un po’ plasticosi
Conclusioni
La Philips Saeco HD8761/01 Minuto è secondo noi la macchina da caffè automatica ideale per chi ha un budget un po’ ristretto, nonostante sia un prodotto di fascia media, ci ha convinti soprattutto per le sue funzionalità che non hanno nulla da invidiare ai modelli più costosi, si può regolare la macinatura con 5 regolazioni e si può regolare l’intensità del caffè in 5 livelli. Il display retroilluminato con icone grosse, rende l’utilizzo di questa macchina da caffè assolutamente semplice e alla portata di tutti. Con le opportune regolazioni, si possono ottenere degli ottimi espresso, ovviamente la consistenza non può essere uguale a quella del bar, tuttavia per il prezzo a cui viene venduta, si possono gustare dei caffè a nostro parere molto buoni. Il pannarello classico funziona molto bene, se utilizzato nel modo corretto permette di fare degli ottimi cappuccini, cremosi, densi e caldi al punto giusto. Forse se proprio vogliamo trovare un difetto a questa macchina da caffè, possiamo dire che risulta un po’ plasticosa, anche se sinceramente ci è sembrato un modello abbastanza solido e stabile. In definitiva, noi ci sentiamo di consigliare la Saeco Minuto HD8761/01, specialmente per il suo ottimo rapporto qualità / prezzo e soprattutto a chi non ha intenzione di spendere somme troppo elevate. Non dimenticate di dare sempre un’occhiata alle Offerte di Amazon che vi proponiamo, potrete trovare dei prezzi molto vantaggiosi! 😉
Cremosità del Caffè: | ![]() |
Design: | ![]() |
Facilità d'uso: | ![]() |
Assistenza: | ![]() |
Qualità / Prezzo: | ![]() |
Media: | ![]() |
Manuali d’uso
Di seguito è riportato il link per scaricare il libretto d’istruzioni della Philips Saeco Minuto HD8761/01:
I Migliori Prezzi Online
![]() |
|
![]() |
Scopri le Classifiche di MacchinadelCaffe.it
Lascia un Commento
41 Commenti in "Philips Saeco Minuto HD8761/01 – Recensione"
Sono un vero amatore del caffè italiano, sino a pochi giorni fa avevo una “Saeco Magic de lux”, purtroppo dopo 24 anni e 2 mesi ho dovuto lasciarla per la definitiva rottura della caldaia. Bene ora ho una nuova Philips Saeco Minuto HD8761/01. Bene, la mia speranza che mi duri a lungo come la prima, ma non credo che possa raggiungere la Magic de Lux che tenevo. Ora passiamo hai problemi che ho riscontrato:
1°) Ha un contenitore delle cialde del caffè fatto molto limitato.
2°) I beccucci di uscita del caffè sono troppo corti.
3°) Non vi è il posto per riscaldare le tazzine (cosa che nella Magic vi era)
4°) Il contenitore dell’acqua è messo in una posizione molto difficile, sia da estrarre che da immettere l’acqua
5°) Il contenitore del caffè è troppo piccolo, forse lo avrei voluto un pò più grande.
6°) Ultima cosa, molto importante è, il contenitore dell’acqua di scarico fa veramente schifo.
Mi dispiace dare queste risposte alla macchina del caffè che ho comprato, ma dopo circa un mese non posso riportarla indietro e perciò mi tocca tenerla con mio rammarico di non aver controllato meglio come era. Ma si sa, ormai non posso tornare indietro.
Buongiorno volevo dei consigli, sono una cliente affezionata alla saeco ho avuto x più di 10 anni la saeco vienna de luxe comprata anche da altri membri della famiglia in totale erano 4,i miei presero anche un odea e adesso hanno un’intelia evo, poi io sono passata alla saeco xsmall plus, adesso mi stavo guardando un pochino in giro x acquistane una nuova ed ero orintata su saeco minuto. Ho visto che ci sono vari modelli in quanto vorrei mantenere il discorso delle macine in ceramica. Potete consigliarmi su quale modello minuto? E altre marche che magari xò hanno il macina caffè sempre in ceramica? Grazie in anticipo Deborah.
Ciao Deborah e benvenuta nel nostro sito! Guarda, con le macine in ceramica per il momento, tra le marche principali in commercio, puoi orientarti sulla Philips Saeco e sulla Gaggia. Se cerchi una macchina da caffè automatica che ha un ottimo rapporto qualità / prezzo, ti consigliamo sicuramente la Gaggia HD8749/01 Naviglio che oltretutto non costa molto per essere una macchina automatica. Altrimenti, se preferivi la Saeco e in particolare la Minuto, potresti orientarti sulla Philips HD8831/01 Serie 3100 che è il modello più recente e non ha un costo eccessivo. Se invece non hai particolari problemi di budget, ti consigliamo di dare un’occhiata alla Saeco HD8914/01 Incanto. Speriamo di averti aiutata, ciao Deborah, ti auguriamo una buona giornata 😉
Buonasera a tutti e grazie della risposta e dei consigli,ma i miei genitori mi hanno regalato la macchina del caffè. .. una saeco exprelia evo. La studierò e domani la proverò ma pare che prometta bene… voi la conoscete nn ho trovato una recensione su questo modello…
Ciao Deborah, ancora non l’abbiamo recensita ma considera che non dovrebbe discostarsi molto dalle altre macchine automatiche della Saeco. Facci sapere come ti ci trovi, ciao Deborah e buona serata 😉
A… e aggiungo… che i miei dopo avere sentito i miei commenti su questa macchina hanno comprato la 8858/01 così le confrontiamo!
Ciao Deborah, ti ringraziamo moltissimo per essere tornata a scriverci e per aver lasciato la tua opinione sulla Saeco Exprelia, sarà sicuramente di aiuto anche agli altri utenti del nostro sito. Ciao Deborah, ti auguriamo una buona giornata 😉
E buonasera a tutti. Dopo un paio di modifiche e tarazioni ovviamente sul gusto xsonale del caffè. .. e della schiuma di latte …e del latte macchiato… devo dire che la saeco exprelia evo 8857/01 è veramente ottima! Ci vuole un pochino x tarare sul proprio gusto le quantità varie, ma una volta trovata devo dire che le soddisfazioni ci sono… tant’è che a quest’ora dopo un buonissimo capuccino e una caldissima cioccolata sono qui a scrivervi di questa macchinetta x caffè. Io la consiglio.
Salve,vorrei acquistare una macchina del caffè che differenze ci sono tra la Saeco HD 8911/02 e la HD8761/01 i cappuccini come li fanno e come funzionano
Ciao GraziS
Salve vorrei qualche informazione sui vari tipi di caffè in grani per macchina da caffè DeLonghi Eletta Plus Ecam 44620 per avere un caffè più corposo quale percentuale deve avere di Arabica e robusta
Grazie Ciao Antonella
Ciao Antonella, questo può dipendere dai propri gusti personali, diciamo che una buona miscela potrebbe essere 80% arabica e 20% robusta, ma può anche essere 70% arabica e 30% robusta, fino ad arrivare a 60% arabica e 40% robusta. Dipende da quanto vuoi che il caffè sia forte e intenso, più robusta utilizzi, più il caffè risulterà corposo, intenso e forte, tralasciando poi ovviamente la reale qualità del caffè che andrai ad acquistare 😉
Ciao Antonella, guarda, noi ti consigliamo la Saeco HD8911/02 che è più nuova e funziona meglio. I cappuccino sono ottimi e se la usi nel modo corretto, riuscirai ad ottenere una schiuma di latte molto simile a quelle del bar 😉
La sconsiglio vivamente . Nei primi 2 anni portata in assistenza 5 volte nonostante fossimo stati sempre ligi nella manutenzione ordinaria di pulizia e cicli di decalcificazione. Ogni volta l’assistenza la tiene 1 mese. Non la riprenderei
Salve, ho acquistato la Saeco Minuto più’ o meno 3 anni fa’. Ha sempre funzionato bene a parte un problema che ho avuto sin dall’inizio: il caffe non e’ abbastanza forte e poco cremoso. Ho comunque regolato al massimo il macinatore ma senza ottenere nessun miglior risultato.
Il problema di ora e’ che il montalatte non aspira il latte dal contenitore, quindi niente cappuccino.
Ciao e grazie
Ciao Alessandro, l’unica cosa che puoi fare è contattare l’assistenza Saeco 😉
ciao sono michela anch io ho trovato i vermetti ma mio marito l ha smontata praticamente a pezzi e abbiamo lavato e aspirato tutto il possibile anche a me il caffe piace bollente ma con questa macchina saeco purtroppo viene praticamente tiepido
io ho una Saeco Talea Giro PLUS ,va molto bene pero’ il caffe’ a me piace bollente ,e questo non riesco a farlo .ci sono macchine automatiche per il caffe’ che si puo’ regolare la temperatura del caffe’??
grazie
Ciao Michele, praticamente quasi tutte le moderne macchine da caffè automatiche permettono di regolare anche la temperatura del caffè, puoi ad esempio dare un’occhiata alla Saeco Intelia Evo (ad eccezione del modello base), alla Saeco HD8914/01 Incanto, alla DeLonghi Autentica ETAM 29.510 oppure alla De’Longhi ECAM44.620.S Eletta. Sono tutte macchine da caffè automatiche che abbiamo recensito, quindi puoi leggere le nostre recensioni per scoprirle nel dettaglio.
Speriamo di averti aiutato, ciao Michele e buona serata!
GRAZIE PROVERO’ A GUARDARE LE RECENSIONI .
buongiorno ,a riguardo della mia domanda se oggi le macchine da caffe’ automatiche fossero in grado di potere agire su un dispositivo per potere aumentare la temperatura del caffe’ per chi piace bollente .sono andato in un centro dove vendono le macchine da caffe’ e mi hanno detto che anche le macchine piu’ costose non hanno nessun dispositivo per aumentare la temperatura ,questo perche’ potrebbe venire un caffe’ con un gusto di bruciato.
Caro Michele, il sapore di bruciato non dipende dalla temperatura, ma bensì dal tempo che l’acqua impiega nel passare attraverso il caffè macinato contenuto nel portafiltro, quindi nella fase di estrazione. Ad esempio, quando la quantità di caffè è troppo elevata o la macinatura è troppo fine, c’è il rischio che l’acqua impiega molto tempo ad attraversare il caffè in polvere per poi scendere nella tazzina, proprio perché le particelle di caffè sono più piccole e l’acqua ha meno spazio in cui passare, con la conseguenza di bruciare il caffè in fase di estrazione degli aromi. Le moderne macchine automatiche, permettono di regolare la temperatura del caffè (per venire incontro alle esigenze delle persone), rientrando ovviamente nei parametri ideali, quindi senza bruciare in alcun modo il caffè in fase di estrazione.
Sperando di aver chiarito i tuoi dubbi, ti auguriamo una buona serata 😉
con la mia Saeco minuto continuo a trovare parecchio scarto di caffè macinato non pressato e non usato sotto il gruppo erogatore nell’apposito contenitore. Faccio presente di averla già portata in assistenza dove, mi è stato detto che era solo un problema di ingrassare le guide ma, il problema non si è risolto. Qualcuno ha qualche suggerimento? Grazie
Io invece non sono affatto soddisfatta della mia macchina del caffè Saeco Minuto HD8764/01, è stato uno dei miei acquisti più infelici …..! Acquistata il 10 dicembre 2013 è stata riparata 5 volte nel 2014 e sostituita il 17 ottobre 2014 perché ritenuta difettosa; la nuova macchina domani, 7 settembre 2015, verrà riparata per la 4° volta ….. complessivamente 9 riparazioni in 21 mesi!!!! Non vale proprio la pena acquistarla, mi sono dovuta rivolgere ad un’associazione di tutela dei consumatori.
Sono d’accordo con lei. L’assistenza dopo 5 volte non riesce mai a risolvere il problema è dopo 1 settimana dal ritiro il problema che non scende il caffè ritorna. Io ho la macchina da due anni e di questi circa 6 mesi è stata in assistenza. Mai stata sostituita nonostante io abbia provato a chiederlo sicuramente non credo che acquisterò ancora un prodotto Saeco.
Ciao Scilla, ci dispiace che tu ti sia trovata male con questa macchina da caffè, probabilmente ti è capitato un modello difettoso. Al giorno d’oggi purtroppo capita spesso di incappare in qualche prodotto difettoso, sembra che la qualità generale dei prodotti, sia sempre più in calo. Speriamo che riesci a risolvere, ciao Scilla e buona giornata 😉
Dal mio punto di vista Scilla non è stata l’unica sfortunata è solo in questo sito mi pare siamo già in diversi.
dimenticavo, eseguito perfettamente la manutenzione nei tempi previsti e il problema dell’erogazione si presenta dopo appena sei mesi dall’acquisto.