Mokissima Bialetti – Recensione
La Mokissima è l’evoluzione della Mokona. È però più compatta e dal design più moderno. Anche con la Mokona potete utilizzare le capsule, le cialde in carta o il caffè macinato.
Punti Chiave della Recensione Mokissima Bialetti |
I Migliori Prezzi Online
![]() |
|
![]() |
Video Mokissima Bialetti
Descrizione Mokissima Bialetti
La Mokissima Bialetti, è il modello successivo alla Mokona Bialetti. Se avete avuto modo di leggere la precedente recensione, non abbiamo certo elogiato questa macchina del caffè. Speravamo che la Bialetti si sarebbe rifatta con la nuova Mokissima.
La Mokissima adotta sempre il sistema Trio: ovvero siamo liberi di utilizzare le capsule ( ovviamente solo quelle della Bialetti ), le cialde in carta, oppure il classico caffè in polvere.
Il design è stato rinnovato, la mokona somigliava a una Moka classica ( ricorda quella giganti che si usavano nelle famiglie numerose di una volta ), questa invece ha un look più moderno, simile alle nuove moke da caffè dalle forme più sinuose e compatte. La mokissima è anche più piccola: occupa il 42% in meno del precedente modello,
Purtoppo però, la sostanza resta la stessa. Il caffè non ci convince neanche questa volta, il caffè è poco consistente, la crema anche non è abbastanza corposa e svanisce subito.
Ancora non ci siamo, il sistema della Bialetti è ancora poco competitivo se paragonato alla Nespresso e alla Lavazza.
I Migliori Prezzi Online
![]() |
|
![]() |
Scheda Tecnica
- Altezza: 40 cm
- Larghezza: 30 cm
- Lunghezza: 55 cm
- Peso: 4.05 kg
Vantaggi
- Possibilità di utilizzare 3 metodi di preparazione per il caffè (capsule, cialde, caffè in polvere)
- Design accattivante
- Utilizzando il caffè in polvere si risparmia molto
Svantaggi
- Caffè sempre diverso e poco cremoso
- Alcuni pezzi sono soggetti a usurarsi molto rapidamente (ad esempio le guarnizioni)
- Vibra un po troppo
Conclusioni
Che dire sulla Mokissima Bialetti: Nuovo modello ma stesso caffè. Anche questa volta la Bialetti non è riuscita ad ottenere buoni risultati, non acquistandola eviterete molte scocciature.
Cremosità del Caffè: | ![]() |
Design: | ![]() |
Facilità d'uso: | ![]() |
Assistenza: | ![]() |
Qualità / Prezzo: | ![]() |
Media: | ![]() |
Colori Disponibili per la Mokissima Bialetti
Manuali d’uso
Di seguito sono riportai i link per scaricare il libretto d’istruzioni della Mokissima Bialetti:
Ci dispiace, non siamo ancora riusciti a trovare il manuale d’uso in formato elettronico 🙁
I Migliori Prezzi Online
![]() |
|
![]() |
Scopri le Classifiche di MacchinadelCaffe.it
Lascia un Commento
106 Commenti in "Mokissima Bialetti – Recensione"
Io quando voglio fare il caffe mi lampeggia il pulsante verde del vapore…ogni volta un secolo per un caffe.cosa può essere.?
Salve. Ho un problema con la mia mokissima… quando giro la manopola verso l’erogazione del caffè il tasto rosso continua a lampeggiare perché? Ps sono arrivato al limite di buttarla giù dal balcone 😡
La mia mokissima già dopo pochi mesi ha cominciato a non erogare più vapore. Ho fatto diverse volte la decalcificazione con il prodotto apposito ma non ha funzionato. Cosa posso fare? grazie
Ciao Elsa, a questo punto non ti resta che contattare l’assistenza clienti Bialetti 😉
MOKISSIMA CF43, vibra troppo tanto da dover tenere ferme le tazzine;
per circa un anno è andata abbastanza bene e del caffè non ci possiamo lamentare,
ultimamente, a volte perde acqua dai lati, a volte per fare un caffè ci mette una vita. dai commenti non si capisce il probabile motivo, con l’assistenza è meglio non perderci tempo e soldi; volevo provare a cambiare la guarnizione (ho l’impressione che dipende da quella) ma non riesco a trovarla come pezzo di ricambio. Sarebbe utile a tutti riportare i problemi riscontrati e come sono stati risolti, nell’interesse di tutti.
Se qualcuno sa come/dove procurare una guarnizione può postarlo? grazie-
fa schifo
è un anno che l’ho comprata e si è rotta.
la mia opinione : quando un prodotto fa schifo non devono metterla in commercio
non comprate mai uno di questi prodotti fanno veramente schifo,ho avuto solo problemi con due di questi prodotti,infatti questi prodotti sono tutti di fine produzione,poi si lamentano che acquistiamo prodotti stranieri,anche la loro
rete di assistenza non risolve il problema,anzi io ho pagato 50 euro e dopo due settimane lo stesso problema,ho anke kiamato la bialetti ma mi hanno risposto ke nn e’un problema loro,meglio una samsung o frog,altro pianeta.pensateci bene
Buongiorno ho la mokissima rossa, per 6 mesi tutto ok poi si è rotto l’interruttore accensione.In garanzia è entrata 2 volte al centro assistenza a 25 km da casa mia (benzina a go-go)e problema non risolto;ritiro da parte di Bialetti e dopo un mese continuano a prendere per i fondelli dicendo di aspettare è una vergogna mai più bialetti,è una ditta con serietà zero.NON FIDATEVI DI BIALETTI
Salve, ho da un anno e mezzo ormai la mokissima della bialetti, e mi trovo molto bene…. Ultimamente però, il caffè su diverse capsule non viene fuori,o meglio ne viene fuori pochissimo e si blocca tutto, una volta lo faceva ogni tanto adesso più spesso… ho provato a cambiare i porta capsula, il foratore sembra funzioni correttamente, le capsule sono originali bialetti, qualcuno da dirmi che tipo di problema può essere?può essere anche un problema della capsula? (non le prendo dal sito bialetti) Grazie in anticipo
Ciao Michele, hai già provato ad eseguire una decalcificazione ? A noi sembra più un problema di macchinetta che di capsule, ma comunque non ne siamo sicuri al 100 %. In caso, prova anche a contattare l’assistenza Bialetti 😉
Si, la faccio ogni quindici giorni, grazie per il consiglio
Buongiorno,
Ho una mokissima bialetti. Mi soddisfa molto il caffè, provato sia macinato che in capsule. Anche l’opzione che eroga acqua calda rende molto più semplice fare the e tisane.
Ho un unico problema. Non eroga vapore. Ho appena fatto la decalficalzione dell’acqua ma non eroga vapore. Sembra sia tappato, ma l’acqua è erogata correttamente. Cosa devo fare?
Ciao Jessica, verifica che non sia tappato il buchetto della lancia vapore, magari utilizzando un piccolo ago. Prova comunque a contattare l’assistenza Bialetti 😉