Macchina Caffè Saeco
![]() |
Modelli Macchina Caffè Saeco
In questa pagina troverai elencati tutti i modelli di Macchina da Caffè Saeco, basta scegliere il modello di macchina da caffè per cui ci si vuole informare e cliccare o sul bottone “Recensione” per visualizzare la nostra Recensione dettagliata con foto, video, valutazioni, voti e opinioni degli utenti che l’hanno acquistata oppure cliccare sul bottone “Ad Amazon” per andare direttamente all’Offerta Migliore sul sito di Amazon.it.
Migliore Macchina Caffè Saeco
Il nostro Staff ha recensito molto accuratamente alcuni modelli della Saeco e alla fine siamo giunti alla conclusione che si tratta di un’ottimo marchio e che produce buone macchine da caffè, capaci di erogare dei buoni caffè espresso.
Tra i modelli di macchina caffè Saeco che abbiamo provato, dobbiamo far notare sicuramente la Philips Saeco Poemia, la macchina per caffè espresso manuale che ci ha convinti maggiormente per il suo ottimo rapporto qualità / prezzo, costa decisamente poco ed è capace di erogare un ottimo caffè espresso con una buona crema e una buona intensità. Funziona sia con il macinato che con le cialde ESE ma noi consigliamo di utilizzarla con il macinato (che deve essere di qualità ovviamente altrimenti non otterrete mai dei buoni caffè cremosi) e di fare alcuni cicli a vuoto solamente con acqua prima di erogare il caffè in modo da far riscaldare bene il circuito.
Per quanto riguarda invece le macchine da caffè espresso super-automatiche, quella che ci è piaciuta di più è senza dubbio la Philips Saeco Intelia Evo che secondo noi è senza ombra di dubbio la migliore macchina da caffè Saeco Super-automatica, capace di erogare dei caffè deliziosi e dei cappuccini praticamente perfetti. La Saeco Intelia Evo è sicuramente una macchina da caffè costosa ma è anche una delle migliori superautomatiche che abbiamo provato fino ad ora 🙂 .
Storia della Saeco
La Saeco ha origine nel 1981 grazie ad Arthur Schmed e Sergio Zappella a Bologna dove risiede tutt’ora. La Saeco ottenne da subito un notevole successo, infatti negli anni ’80 produce la prima macchina da caffè automatica ed è proprio in questo periodo che la Saeco si afferma a livello internazionale, esportando i propri prodotti in Australia, in America e in Asia per più di 60 paesi.
La storia della Saeco è davvero singolare, infatti nel 1989 viene ceduta ad un ricco uomo d’affari che portò avanti il marchio fino al 1993, ovvero l’anno in cui i fondatori della Saeco insieme ad altri soci, decidono di acquisire nuovamente la loro vecchia società, ampliando negli anni successivi il loro catalogo prodotti con la produzione di sistemi di condizionamento.
Alcuni anni dopo, circa nel 1999, la Saeco acquista la Gaggia, un’altra azienda importante nel settore del caffè, ampliando ulteriormente la produzione e la qualità dei propri prodotti. Alcuni anni dopo la Saeco viene comprata da un’altra azienda francese per poi essere acquisita dal noto marchio Philips nel recente 2009. Oggi la Philis Saeco detiene il 30 % delle quote di mercato nei paesi europei per quanto riguarda la vendita delle macchine per caffè espresso.
Lascia un Commento
23 Commenti in "Macchina Caffè Saeco"
Ho una SaecconIncanto acquistata nel 2012. Dopo un’anno si è rotta la caldaia,l’anno successivo la pompa e ora perde acqua da tutte le parti.Il peggior acquisto che abbia mai effettuato
ho comprato una seco incanto viste le recensioni, mi sapreste dire come mai il caffè viene tiepido e la crema sopra il caffe è poca e svanisce subito, pur avendo stato la macchina con la macinatura più fine ed il massimo aroma, questo provando diversi tipi di miscela anche molto costose. grazie difetto evidenziato da più utenti…
Ciao Stefano, più che cambiare marca di caffè, prova a cambiare proprio la qualità del caffè, prova ad orientarti su una miscela di caffè con una percentuale più alta di robusta, dovresti ottenere un caffè più corposo e con un aroma più forte. Per quanto riguarda la temperatura, si tratta di un dato soggettivo, quindi ciò che per te può risultare tiepido, per altri potrebbe risultare addirittura bollente o freddo. Non ci risulta comunque che questa macchina da caffè eroghi un caffè così tiepido. Sarebbe anche buona norma far scaldare la macchina da caffè e il circuito, magari erogando semplicemente un po’ di acqua calda prima di erogare il primo caffè e se la eroghi direttamente nella tazzina in cui erogherai l’espresso successivamente, riuscirai anche a preriscaldare la tazzina. Speriamo di averti aiutato, ciao Stefano e alla prossima 😉
Buon giorno io ho una macchia saeco small e oh qualche problema non riesco a trovare la miscela giusta io uso il caffè Lavazza a chicchi ma mi viene lendo che tipo di caffè mi consigliate
Ciao Rosaria, ti consigliamo di provare anche Illy e Vergnano, ma comunque è inutile stare a qui a parlare di marche di caffè, la questione è troppo soggettiva, devi fare tu delle prove e vedere quale soddisfa meglio i tuoi gusti 😉
Salve, volevo chiedere che differenza esiste tra la Saeco HD8425/11 Macchina Espresso manuale Poemia Class e la Saeco HD8423/11 Macchina Espresso manuale Poemia Focus ??
Vi ringrazio in anticipo per la risposta e buona giornata 🙂
Ciao Fabrizio, le due macchine da caffè che hai menzionato sono praticamente uguali, solo che il modello Saeco HD8425/11 Poemia Class dispone di un ripiano poggia e scalda tazze attivo e di materiali di costruzione migliori, compreso il pannarello in acciaio inox. Per il resto, erogano la stessa qualità di caffè. Speriamo di averti aiutato, ciao Fabrizio e buona giornata 😉
Ciao a tutti, vorrei comprare una macchina da caffè superautomatica, indeciso tra delonghi ecam44620 s e la saeco HD8914,
L’unica pecca di saeco è che ha tolto dalla vecchia incanto il regolatore delle macine che aveva più di cinque posizioni, erano quasi micrometriche. Per il resto chiedo a voi un consiglio, il prezzo è pressoché uguale intorno ai 560€
Grazie per l’attenzione e buon anno a tutti i lettori e a voi.
Ciao Massimiliano e buon anno. Guarda, sebbene si tratta di due ottime macchine da caffè automatiche, a noi convince un filo di più la Saeco HD8914/01 Incanto, che è dispone di cappuccinatore semi-automatico ed è anche leggermente più intuitiva da utilizzare. Il caffè erogato da questa macchinetta è sicuramente ottimo 😉
Volevo chiedere quale migliore tra la Saeco Odea Go…o la Saeco xsmall chrome hd 8747/03…grazie
Ciao Angela e benvenuta nel nostro sito! Per noi è difficile stabilire quale possa essere la migliore perché non abbiamo testato i singoli modelli da te menzionato. Per quanto riguarda la Saeco Odea Go, oltretutto è un modello obsoleto e fuori produzione, mentre per quanto riguarda la Saeco Xsmall HD8747/03, noi abbiamo testato nello specifico il modello Philips Saeco HD8743/11 e non sappiamo che differenze ci siano con il modello HD8747/03 ma abbiamo motivo di credere che la qualità del caffè erogato sia la medesima. Comunque sia, tieni presente che stiamo parlando di modelli di macchine caffè automatiche economiche che noi solitamente non consigliamo. Eventualmente, ti consigliamo di dare un’occhiata al modello base della Saeco Intelia Evo o tutto al più, la Saeco Minuto. Speriamo di averti aiutata, ciao Angela e buona giornata 😉
scusatemi ma vi riscrivo per un consiglio. volevo acquistare la gaggia classic ma in un negozio vicino al mio ho visto una saeco intuita hd8750 a 350 euro ed una delonghi esam2600 a 250 euro.Mi dareste un consiglio:io voglio caffè stretti e cremosi ed un ottimo cappuccino.Grazie.
Ciao Remo, allora vai con la Gaggia Classic, è quella che secondo noi offre una resa del caffè espresso migliore ed è sicuramente più professionale. Se invece vuoi dare più importanza alla semplicità di utilizzo e alla praticità, ti consigliamo allora la Saeco Intuita HD8750 che può comunque offrire degli ottimi risultati 😉
Sapete dirmi qualcosa sul saeco intuita 8750/11?
Buongiorno Michele, la Saeco Intuita 8750/11 non è altro che la versione nera e senza cappuccinatore automatico della Saeco Intuita Cappuccino HD8750/81, ciao e buona domenica 😉
quindi siccome costa un po meno della intelia evo e del cappuccinatore nn è che mi intetessi tanto la posso comprare la 8750/11 e un buon acquisto
Certamente 😉
Ho comprato una Saeco Incanto de luxe s-classe ma dal momento che e uscita la scritta “dacalcificare”non so come fare ho comprato pure il decalcificante Saeco ma anche se la macchina per carita mi continua a funzionare non so nel menu come orientarmi per arrivare a fare questa decalcificazione. Inoltre nemmeno nel libretto d’istruzioni non c’e scritto niente, o magari c’e scritto che si deve decalcificare ma no c’è scritto come si fa. Aiutatemi se qualc’uno puo rispondete………….
Ciao Giovanni, premesso che non siamo tecnici e non facciamo alcun tipo di assistenza, non abbiamo comunque provato la macchina da caffè in tuo possesso, quindi non possiamo aiutarti in alcun modo. Ti abbiamo comunque approvato il commento, così se qualcuno ha acquistato questa macchina, magari può darti una mano. Nel frattempo, ti consigliamo di contattare l’assistenza della Philips Saeco in cui ci sono degli addetti che ti sapranno sicuramente aiutare. Ciao Giovanni, in bocca al lupo! 🙂
In vendita on-line ad un prezzo interessante ho visto la Saeco Odea Go, automatica che però non ho trovato sul sito della Saeco. Sapete qualcosa?
Grazie.
Gabriele.
La Saeco Odea Go è una tra le migliori macchine da caffè automatiche “economiche”, infatti costa poco ma garantisce comunque degli ottimi caffè. Non abbiamo avuto ancora modo di testarla a fondo, però ne parlano molto bene di questa macchina da caffè, sembra abbia un rapporto qualità / prezzo molto alto, ideale dunque per chi vuole una macchina da caffè automatica ma senza spendere una fortuna.
Bene, grazie.
Chissa come mai sul sito della Saeco non è presente.
Purtroppo non sappiamo, considera comunque che la Saeco Odea Go è un modello in vendita da molti anni, adesso ci sono macchine del caffè automatiche Saeco più nuove e moderne e sono proprio quelle che trovi sul sito ufficiale.