Macchina Caffè Illy
![]() Tutto sulla Illy 1. Modelli Macchina Caffè Illy 2. Capsule Illy 4. Migliore Macchina Caffè Illy 5. Illy Storia |
Modelli Macchina Caffè Illy
In questa pagina troverai elencati tutti i modelli di Macchina da Caffè Illy, basta scegliere il modello di macchina da caffè per cui ci si vuole informare e cliccare o sul bottone “Recensione” per visualizzare la nostra Recensione dettagliata con foto, video, valutazioni, voti e opinioni degli utenti che l’hanno acquistata oppure cliccare sul bottone “Ad Amazon” per andare direttamente all’Offerta Migliore sul sito di Amazon.it.
Capsule Illy
Per quanto riguarda il costo delle capsule Illy, possiamo confermare che è leggermente sopra la media, parliamo di circa 45 centesimi a capsula, circa 8 / 10 centesimi sopra la media delle capsule per macchine da caffè. Le capsule Illy sono tuttavia prodotte con un occhio di riguardo all’ambiente, infatti la loro produzione avviene con un bassa emissione di anidride carbonica, quindi riducendo drasticamente il loro impatto ambientale, inoltre le capsule usate possono essere tranquillamente smaltite nella raccolta differenziata della plastica.
La Illy a differenza della concorrenza, non ha una grande varietà di gusti per le sue capsule, tuttavia quei pochi gusti disponibili sono decisamente ottimi. Principalmente si dividono in 4 gusti principali:
Capsule Illy Iperespresso
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Illy Iperespresso
Iperespresso è un nuovo sistema brevettato da Illy e protetto da ben cinque brevetti. La nuova tecnologia Illy Iperespresso nasce per consentire a chiunque, soprattutto ai meno esperti, di ottenere un caffè espresso sempre intenso e con un aroma forte e persistente ma soprattutto una crema densa che si forma dentro al caffè e non sopra. Illy Iperespresso garantisce l’erogazione di un caffè espresso praticamente perfetto, degno dei migliori baristi sulla piazza. La tecnologia Iperespresso funziona solo ed esclusivamente con le particolari capsule illy iperespresso, le quali sono composte da una speciale camera di estrazione che funziona principalmente in due fasi, una per l’iperinfusione e l’altra per l’emulsione. È proprio grazie alla iperinfusione o preinfusione, che il caffè Illy estrapola tutto l’aroma contenuto nella dose di caffè all’interno della capsula e successivamente con la fase di emulsione, viene espulso il caffè sotto forma di crema densa e vellutata. Inoltre un grosso vantaggio del sistema Illy Iperespresso è che le macchine da caffè non si sporcheranno mai per il semplice fatto che non vengono mai a contatto diretto col caffè, consentendo in questo modo la massima qualità inalterata nel tempo sia per quanto riguarda la vostra macchina caffè Illy, sia per quanto riguarda i vostri gustosi caffè espresso.
La Migliore Macchina Caffè Illy
La Illy produce delle ottime macchine da caffè, semplici da utilizzare, pratiche e dotate soprattutto di un design unico ed elegante. La quasi totalità dei modelli di macchina caffè Illy, sfrutta la tecnologia a capsule iperespresso delle quali abbiamo parlato precedentemente, sicuramente una caratteristica che rende questa macchine da caffè uniche nel loro genere e soprattutto di qualità garantita. Dopo aver recensito a fondo quasi tutte le macchine da caffè Illy, possiamo confermare che la componentistica interna è praticamente la medesima su gran parte dei modelli, tuttavia siamo arrivati alla conclusione che la migliore macchia caffè Illy secondo noi è la Illy X7.1, un prodotto decisamente bello esteticamente grazie al design vintage ed elegante che ci ha letteralmente stregati 🙂 ma soprattutto per la qualità del caffè eccezionale dovuta in gran parte alla tecnologia delle capsule Illy Iperespresso. Inoltre la Illy X7.1 è dotata di un comoda lancia schiumalatte che rende questo prodotto oltre che bello esteticamente, completo e funzionale. Ricordiamo comunque che anche gli altri modelli della Illy, sono particolarmente validi e caratterizzati da ottimi design.
Storia della Illy
La società Illy (Illycaffè S.p.A.) è stata fondata a Trieste da Francesco Illy nel 1933, anno in cui iniziò una vera e propria attività nel settore del caffè e del cacao. Successivamente si specializzò nel settore del caffè espresso da bar, il così detto “nero” ed esattamente un anno dopo, inventò il primo sistema di confezionamento del caffè a “pressurizzazione con gas inerte” del caffè perché Francesco Illy aveva capito che il caffè a contatto con l’aria, perdeva tutti gli aromi in meno di un giorno. Questo consentì a Francesco Illy di conservare il caffè a lungo all’interno di appositi barattoli e ancora oggi questo sistema è utilizzato in tutto il mondo. Ma l’ascesa dell’azienda Illy è praticamente inarrestabile e nel 1935, la Illy brevetta la “Illetta”, una nuova macchina da caffè espresso professionale. Qualche anno dopo entra a far parte dell’azienda Ernesto Illy, il figlio di Francesco Illy che grazie alla sua laurea in chimica, realizza il primo laboratorio chimico nell’azienda Illy.
Nell’anno 1974, Illy ottiene un altro grande brevetto internazionale, ovvero le cialde in carta monodose, un’invenzione che ha segnato e modificato il mercato nazionale sulle macchine da caffè espresso.
Successivamente, negli anni ’80, subentra la terza generazione di imprenditori Illy, nello specifico Riccardo Illy, il figlio di Ernesto che apporta delle considerevoli migliorie all’azienda dedicandosi soprattutto all’aspetto marketing allargando gli orizzonti verso mercati internazionali. Nel 1996 invece, Andrea Illy, il quarto figlio di Ernesto Illy e amministratore delegato dell’azienda, rimoderna il marchio Illy. Solo successivamente, nasce la prima catena di franchising Espressamente Illy con lo scopo di portare la coltura e la qualità del caffè espresso italiano nel mondo oltre che in Italia. Solo recentemente, nel 2007, Illy ottiene un altro importante brevetto, il sistema Illy Iperespresso (protetto con 5 brevetti internazionali) con il quale l’erogazione del caffè è decisamente più densa e cremosa. Nell’anno 2008 invece, nasce la nuova bevanda in lattina al gusto di caffè, Illy Issimo, grazie ad una importante collaborazione avvenuta tra l’azienda Illy e la Coca-Cola Company.
Lascia un Commento
13 Commenti in "Macchina Caffè Illy"
Ho una macchina di caffe’ hotpoint Illy, il caffè è buono,ma purtroppo mi lascia fondi nella tazzina e questo mi dà fastidio. Ho fatto la pulizia alla macchinetta, ma non ho risolto il problema. Cosa posso fare?
Ciao Marinella, per questo tipo di problematiche, ti consigliamo di contattare direttamente l’assistenza Illy.
la mia constatazione stà nel fatto che la illy propone un ottimo caffe iper espresso che io piccolo ristoratore ho sposato a pieno come idea di proporre ai miei avventori il caffè , ma purtroppo a livello di macchine per erogare il prodotto ho da sollevare qualche contestazione , nella fattispecie che ad oggi è la sesta macchina che mi viene sostituita e che non funziona , allora dico è inutile avere la ferrari del caffè quando ad erogarlo ho un catorcio di macchina .
Innanzitutto grazie per le Vostre recensioni. Io desidererei fare una richiesta, quando testerete la Illy Y5 Milk? Dato che sto aspettando la Vs. recensione per poter decidere se acquistare la X7.1 o la Y5 Milk. Grazie anticipatamente.
Ciao Mezi, ti ringraziamo per la fiducia 🙂 ! La testeremo non appena ne avremo l’occasione, intanto ti auguriamo una buona giornata e un buon Natale 😉
Salve,vorrei avere un’informazione sulla Y5 milk.Io l’ho acquistata,devo dire dire che ne sono rimasta molto colpita peccato che dopo una settimana ho avuto problemi perchè il montalatte non funzionava ,più il latte usciva liquido senza più fare la schiuma.
Ho rimandato indietro la macchina ora vi chiedo un consiglio sono stata sfortunata a ricevere una macchina difettosa o posso provare a riprenderne un’altra?siccome non ho visto recensioni di chi l’ha gia acquistata volevo un vostro parere.
grazie
Ciao Alessandra, purtroppo non abbiamo provato la Illy Y5 Milk, quindi non ti sappiamo dare più di tante informazioni in merito, tuttavia secondo noi sei stata semplicemente sfortunata, potresti provare a prendere un’altra se ti ci trovavi bene. Ciao Alessandra e buona serata 😉
Scusate non avevo ancora terminato, mi chiedevo anche sui prezzi, la x7.1 la trovo a 173 euro con offerta di 108 cialde, mentre le y5 milk dove la pago meno la trovo a 239 euro sempre con offerta di 108 cialde. Secondo voi la differenza di prezzo di più di 60 euro è giustificata oppure no? Spero di non disturbare ulteriormente 🙂
Bè potrebbe essere giustificata dal fatto che Illy Y5 Milk è sicuramente un modello più recente che presenterà sicuramente delle migliorie, ma soprattutto presenta la funzione di schiumalatte automatica, cosa che la Illy X7.1 non ha, quindi come utilizzo è sicuramente più semplice la Illy Y5 Milk, per quanto riguarda invece la qualità del caffè, non dovrebbero esserci particolari differenze tra i due modelli.
Ciao, complimenti x il sito, ben fatto e molto chiaro e preciso. Volevo sapere se avete avuto modo di provare la Illy Y5 Milk. Mi interessava x semplicità e anche bellezza della macchina, ma il caffè sarà buono come sulla x 7.1? Secondo voi x il cappuccino è meglio la lancia del modello x7.1 o il metodo della y5 milk? Grazie x l’attenzione e il tempo dedicatomi.
Buongiorno Luca, ti ringraziamo per i complimenti! Guarda, in realtà la qualità del caffè erogato dovrebbe essere la stessa della Illy X7.1 visto che utilizza sempre le capsule Illy con tecnologia Iperespresso. Per quanto riguarda il sistema che eroga il cappuccino in automatico, non abbiamo provato personalmente il sistema della Illy Y5 Milk, tuttavia sappiamo che questi sistemi sono ottimi, sono capaci di erogare un ottima schiuma di latte, anche abbastanza compatta, quindi a giudicare dai video che si trovano in rete, dovrebbe essere ottimo anche il cappucinatore automatico della Illy Y5 Milk. Mentre con la lancia manuale della Illy X7.1 devi avere un minimo di manualità e bravura per ottenre degli ottimi risultati, con questi sistemi automatici, ottieni ottimi risultati subito e senza avere alcun tipo di esperienza in merito, basta un semplice tocco, quindi se preferisci la semplicità, ti consigliamo la Illy Y5 Milk. Speriamo di averti aiutato, ciao Luca e buona domenica 😉
Grazie e gentilissimami, un ultima domanda, spero di non essere troppo tedioso. Vedo che la x7.1 eroga il caffè con una pressione di 14 bar mentre la y5 milk di 20 bar. Cambia qualcosa? In ultimo è possibile con la y5 milk avere solo la schiuma di latte da versare poi nel cappuccino per dargli magari una forma artistica come si vede in qualche video su internet? Vi saluto nuovamente ringraziandovi anticipatamente per la estrema cortesia dimostratami.
Ciao Luca, la questione dei bar è molto delicata, abbiamo potuto constatare dalla nostra esperienza, che in realtà contano poco e niente, o meglio, in ambito domestico, sono più che sufficienti 14/15 bar di pressione. Per quanto riguarda il cappuccino, anche se non l’abbiamo provata, in teoria dovrebbe essere possibile erogare anche solo la schiuma di latte con la Illy Y5 Milk. Speriamo di averti aiutato, ciao Luca e buona giornata 😉