Macchina Caffè Gaggia
![]() |
Modelli Macchina Caffè Gaggia
In questa pagina troverai elencati tutti i modelli di Macchina da Caffè Gaggia, basta scegliere il modello di macchina da caffè per cui ci si vuole informare e cliccare o sul bottone “Recensione” per visualizzare la nostra Recensione dettagliata con foto, video, valutazioni, voti e opinioni degli utenti che l’hanno acquistata oppure cliccare sul bottone “Ad Amazon” per andare direttamente all’Offerta Migliore sul sito di Amazon.it.
Migliore Macchina Caffè Gaggia
Premesso che tutti i modelli di macchina caffè Gaggia sono davvero ottimi e soprattutto affidabili, capaci di erogare un caffè espresso di qualità caratterizzato da una crema densa e corposa, il nostro esperto Staff di MacchinadelCaffe.it ha scelto una macchina da caffè in particolare che è la Gaggia Classic. Abbiamo scelto la Gaggia Classic perché abbiamo preso in considerazione fattori importanti come i materiali di costruzione e soprattutto la qualità dell’ espresso erogato. Tra tutte le macchine da caffè Gaggia che abbiamo provato, la Classic e quella che ha soddisfatto maggiormente le nostre aspettative. Gaggia Classic mantiene sempre lo stesso design da molti anni ed è costruita con dei materiali estremamente solidi e robusti, ma la particolarità di questa macchina da caffè, è di riuscire ad erogare un espresso decisamente buono e cremoso quasi come al bar. Funziona sia con le cialde ESE sia con il macinato ed è anche dotata di un comodo schiumalatte semi-professionale per preparare ottimi cappuccini. L’unico svantaggio può essere il prezzo, forse non proprio adatto a tutti, tuttavia se siete amanti di un buon espresso italiano, questa è senza dubbio una delle migliori macchine da caffè manuali che potete acquistare.
Qualità Gaggia
Gaggia è sicuramente sinonimo di garanzia ed affidabilità nel campo del caffè espresso. È stata una delle prime marche a produrre macchine da caffè e ad inventare la famosa “cremetta” sui caffè espresso ad opera del barista italiano Achille Gaggia, inventando oltretutto il migliore caffè di Milano. L’obiettivo di Gaggia è sempre stato quello di creare da anni caffè “perfetti” con il giusto strato di crema, intensità dell’aroma e gusto persistente, per Achille Gaggia era molto importante anche l’impatto visivo che questa bevanda doveva trasmettere ai propri clienti.
Le macchine da caffè Gaggia sono costruite per durare nel tempo a differenza di tante altre marche, sono sicuramente tra le più affidabili e possono durare per molti anni.
Storia della Gaggia
Il marchio Gaggia nasce proprio dalla passione di un uomo di Milano, Achille Gaggia impegnato nella costante ricerca del caffè espresso “perfetto” che negli anni trenta ha dato vita ad uno dei marchi più importanti in Italia e nel mondo.
È da più di 50 anni ormai che Gaggia rifornisce i bar con macchine da caffè professionali e le case degli italiani con le macchine da caffè ad uso domestico.
Tutto nasce nell’anno 1938 quando il barista italiano di Milano, Achille Gaggia, registra il brevetto per la macchina da caffè espresso che non fa uso del vapore, dando vita alla moderna era per le macchine da caffè espresso. Questo innovativo sistema prevedeva l’utilizzo di pistoni che spingevano l’acqua ad alta temperatura attraverso la polvere di caffè, riuscendo ad erogare un caffè espresso in pochi secondi, una vera e propria rivoluzione per quei tempi.
Dopo aver ottenuto questo brevetto, Achille Gaggia decide di costruire e avviare la produzione delle prime macchine da caffè ad uso professionale per i bar, la Gaggia “Classica“. Gaggia fu il primo ad inventare il caffè con lo strato di crema (all’epoca quasi schiuma) sulla superficie del caffè, rendendolo decisamente più intenso e con un aroma più persistente. Comincia così l’era dei caffè espresso in tutta Milano.
Successivamente negli anni 1948, Gaggia fonda l’azienda vera e propria, avviando la produzione di macchine da caffè ad uso commerciale ed esportandole in altri paesi del mondo come l’America, l’Africa e l’Inghilterra.
La prima macchina da caffè Gaggia ad uso commerciale fu denominata “Gilda” che prende il nome dal classico noir Gilda del 1946 in cui recitò la bellissima attrice di Hollywood Rita Hayworth. Successivamente grazie alla fiera di Milano, in cui vi hanno partecipato numerose nazioni, circa 50, Gaggia ha raggiunto presto una fama di livello internazionale.
Negli anni più recenti, più precisamente nel 1999, l’azienda Gaggia fu comprata dall’azienda Saeco che ne rilevò circa il 60 % delle quote ed infine nel 2009 la Gaggia e la Saeco sono state entrambe acquistate dal noto marchio Philips.
Lascia un Commento
40 Commenti in "Macchina Caffè Gaggia"
Ho comperato una gaggia platinum il caffè buonino. non macinava più lo portata in garanzia l’anno aggiustata da allora il caffè fa schifo
Io posso dire è confermare dato che ho due Gaggia beby da più di venti anni che ne sono soddisfattissima cominciando dal peso che hanno che vuole dire molto quando inserisci il gruppo. Certamente ogni tanto devi farci qualche manutenzione, cambiare la guarnizione, decalcificare la caldaia, e pulire dove esce l’acqua.
Vorrei acquistare una gaggia titanium, vorrei sapere se possibile se e’ una macchina datata e se e’ stata ed e’ ancora una macchina valida. avevo una saeco che mi e’ durata circa 12 anni con varie riparazioni, grazie per la risposta.
Ciao Moreno e benvenuto nel nostro sito! Sicuramente la Gaggia Titanium non è tra le ultime macchine da caffè automatiche uscite sul mercato. Non sappiamo comunque dirti se sia migliore o peggiore di quelle più moderne, si tratta purtroppo di una macchina automatica che non abbiamo avuto modo di testare, quindi non ce la sentiamo di sbilanciarci più di tanto. L’unica cosa che possiamo dirti è che la Gaggia è un’ottima marca e guardando le caratteristiche tecniche della Gaggia Titanium, come la doppia caldaia in acciaio inox, le macine in ceramica e le funzionalità avanzate di decalcificazione automatica, ci fanno pensare che si tratti di una buona macchina da caffè automatica.
Speriamo di averti aiutato, ciao Moreno e alla prossima 😉
La Gaggia a Robecco sul Naviglio non esiste più. Le macchine vengono costruite in Romania. Ho comprato una Baby
Gaggia ed è stato un continuo portarla al centro assistenza finché ho deciso di buttarla.
sconsiglio gaggia perchè poco seria, ho comprato una gaggia accademia ho avuto un problema in garanzia l’ho portato ad un centro assistenza autorizzato il quale (diciamo) l’ha riparata, dopo 2 mesi il problema si è ripetuto e la garanzia era scaduta, pago la riparazione, e puntualmente dopo un mese la macchina da problemi, contatto gaggia che mi dice di riportare la macchina in assistenza e puntualmente ogni mese pago all’assistenza € 30,00, faccio presente al servizio clienti gaggia il quale mi riferisce di portare la macchina sempre allo stesso centro assistenza. alla fine il centro assistenza di caserta non ha mai riparato bene la macchina da caffè io ho sborsato un mucchio di soldi e la macchina l’ho riparata io e il servizio clienti ha fatto solo da segretaria al centro assistenza, non ha saputo gestire il problema SCONSIGLIO L’ACQUISTO DI PRODOTTI GAGGIA
Salve,
sono indeciso sull’acquisto tra queste tre macchine automatiche:
– Saeco HD8761/01 Macchina Espresso automatica Minuto Classic Pannarello (devo ancora capire le varianti che fanno di diverso)
– Gaggia UNICA
– Saeco HD8751/95 Macchina Espresso automatica Intelia Evo Black (anche qui da capire la differenza tra le varianti proposte)
Grazie in anticipo per il consiglio
Ciao Lamb, tra le macchine da caffè automatiche che hai menzionato, forse la più consigliata è la Saeco HD8751/95 Intelia Evo Black, per il semplice fatto che è la macchina da caffè più apprezzata dagli utenti in questa fascia di prezzo. È molto simile alla Saeco Minuto, però sembra che i risultati siano più soddisfacenti con la Saeco Intelia Evo. Per quanto riguarda la Gaggia Unica, non l’abbiamo recensita, quindi non possiamo fare paragoni, anche se dalle opinioni degli utenti, sembra che non sia una macchina automatica più di tanto soddisfacente.
Speriamo di averti aiutato, ciao Lamb e alla prossima 😉
Ciao grazie, si, mi fido sempre dei vostri commenti. Ho preso una Saeco Poemia tempo fa infatti e devo dire che mi sto trovando bene. Ma volendo concedermi un’upgrade avevo pensato di rimanere su macchine Saeco, anche se delle Gaggia in generale si dice un gran bene. Avevo trovato anche prezzi interessanti per la Gaggia Brera a dire la verità.
Qualche altra occasione anche sulle De Longhi delle quali però non sono pienamente convinto e anzi vi chiederei conferma circa la migliore qualità del caffè usando Saeco rispetto a Delonghi.
Di Saeco mi piace molto il fatto che ha il sistema di manutenzione automatico che ti aiuta ad avere sempre una macchina in linea, il macinacaffè in ceramica e nel caso della Intelia, la possibilità di scegliere la temperatura del caffè, che mi pare nella Minuto non ci sia. Ci penserà, a patto però di trovare un differenziale di prezzo che non sia esagerato.
Dunque, per quanto riguarda il modello base della Saeco Intelia Evo, ovvero la Saeco HD8751/95, non puoi regolare la temperatura dell’acqua, fai attenzione che lo abbiamo riportato anche nella nostra recensione, in cui troverai le differenze tra i vari modelli di Saeco Intelia Evo. Per quanto riguarda la Gaggia, è una delle migliori marche in fatto di macchine da caffè espresso ma solo per quanto riguarda le macchine da caffè manuali, per quelle automatiche, secondo noi sono meglio le Saeco. Anche la De’Longhi è un’ottima marca, la Magnifica DeLonghi ad esempio è uno dei modelli più venduti e apprezzati dagli utenti, anche perché a differenza della Saeco, permette più regolazioni per quello che riguarda la macinatura del caffè. Ma come qualità, secondo noi si equivalgono, stanno sullo stesso livello, è difficile stabilire quale sia migliore.
Mi sto orientando sempre più verso la Saeco Intelia Evo, versione intermedia con cappuccinatore automatico. Cosa ne pensate delle offerte di “usato” di Amazon dove ci sono macchine vendute in BUONE CONDIZIONI? sono affidabili o conviene evitarle, scegliendo il nuovo ma spendendo un bel po di più?
Ciao Lamb, purtroppo non abbiamo idea di come stia messa la merce usata di Amazon, forse è meglio orientarsi su prodotti nuovi, quando si parla di macchine da caffè, specialmente quando sono automatiche 😉
Buonasera!
sto diventando matta per capire quale macchina del caffee acquistare, ho deciso di smettere di usare la Nepresso perchè voglio un caffe “vero” e quindi mi sono messa a fare mille ricerche per capire da che parte andare… super-automatiche, manuali, Gaggia, Saeco, DeLonghi… insomma cerco un qualcosa che mi faccia un caffe perfetto… senza troppe aggiunte!
Come automatica avevo valutato la Gaggia Unica, ma leggendo i vostri commenti deduco che se non spendi oltre ai 500€ non posso avere la garanzia di “qualità prezzo” mentre se prendo una macchina “normale” sicuramente spendo di meno, ma sono persa nella scelta… quindi AIUTO! il mio Budget è circa 300€ e voglio avere la garanzia di un ottimo caffè e ottimo qualità/ prezzo.
Grazie mille!
Ciao Stephanie, purtroppo per il budget che hai a disposizione, è molto difficile scegliere una macchina da caffè automatica, dovresti alzarlo un po’ per arrivare ad acquistare almeno una MAGNIFICA S De’Longhi ECAM21.110.B, con cui potrai ottenere un ottimo espresso e un’adeguata personalizzazione per il caffè da erogare.
Ringrazio veramente tutto lo staff per le utilissime recensioni
prima di comprare di norma guardo bene le recensioni negative e quelle positive su amazon e altri siti, ma spesso trovo opinioni veramente contrastanti.
Per la stessa macchinetta molti dicono che esce acqua e molti che è come al bar…
Come si fa a capire la verità?
Per esempio sono indeciso tra la Gaggia RI9403/11 e la RI8525/01 , io faccio caffe manuale (e qualche cialda ese ) e voglio gusto e schiuma, niente di annacquato.
Ciao Enrico, purtroppo le opinioni contrastanti ci saranno sempre, molte volte accade perché ad alcune persone capitano dei modelli difettati e non se ne rendono conto, altre volte perché i gusti delle persone sono soggettivi, così come le aspettative. In questo caso, la Gaggia RI9403/11 è sicuramente un modello costruito con materiali più duraturi e dispone di un portafiltro in ottone cromato che migliora la qualità del caffè erogato, mentre la Gaggia RI8525/01 dispone di un design vintage e di alcune funzionalità di programmazione che la Gaggia Classic RI9403/11 non ha, tuttavia la qualità del caffè erogato potrebbe essere leggermente inferiore.
Speriamo di averti aiutato, ciao Enrico e buona giornata 😉
fantastico, grazie 🙂
ho notato che fatto comune nelle recensioni che il caffe con le cialde ese è annacquato, qual’è il modo corretto di usarle?
Ciao Enrico, non c’è un modo corretto per usare le cialde E.S.E., devi solo sperare di trovare una marca che più ti soddisfa 😉
Salve, vorrei raccontare la mia esperienza con Gaggia Brera… Comprata meno di un anno fa, ho avuto problemi già dall’inizio… Cambiata dopo 3 giorni perché perdeva acqua, portata in centro assistenza dopo 6 mesi perché perdeva troppo caffè durante la macinatura, portata per l’ennesima volta al centro assistenza un mese fa, ricevo risposta solo oggi sentendomi dire che devo pagare 40 euro (nonostante sia ancora in garanzia)perché a parer loro avevo regolato la macina troppo stretta (premetto che l’avevano regolata e non l’avevo più toccata onde evitare problemi). Sta di fatto che pagare 300 euro per una macchina del caffè e non potere neanche usufruire di assistenza, fa proprio rabbia… Premetto che il caffè fa schifo, l’unica cosa positiva della macchina è il cappuccino… Se non volete avere problemi, evitate di comprarla…!!
Le macchine automatiche sono complesse e delicate e questo ne fa alzare il prezzo.
Con 300 €, cioè quanto hai speso tu, si può comprare una buona macchina manuale.
Per avere una buona – ed affidabile – macchina automatica, invece, bisogna spendere non meno di 500 €.
Non mi meraviglia il fatto che un’automatica pagata “solo” 300 € dia tutti quei problemi: mi meraviglierei, piuttosto, del contrario!
Salve volevo gentilmente chiedervi secondo voi quale tra ste 2 macchine è la migliore.. GAGGIA Titanium SUP027YDR – DELONGHI ECAM 22.320B MAGNIFICA-S
Saluti
Roberto
Ciao Roberto, non avendo potuto fare un confronto diretto tra le due macchine da caffè, non sappiamo dirti quale possa essere migliore, tuttavia secondo noi la De’Longhi ECAM22.320.B Magnifica-S ha un rapporto qualità / prezzo superiore e sicuramente rappresenta una macchina da caffè automatica abbastanza apprezzata dagli utenti. Speriamo di averti aiutato, ciao Roberto e alla prossima 😉