Lavazza Minù – Recensione
La nuova Lavazza Minù è la macchina per caffè a capsule caratterizzata da un design particolarmente compatto e moderno. Il suo funzionamento è decisamente semplice e alla portata di tutti, dispone anche della funzione di auto-spegnimento dopo appena 9 minuti e la caldaia è in grado di scaldarsi in poco tempo.
Punti Chiave della Recensione Lavazza Minù |
I Migliori Prezzi Online
![]() |
|
![]() |
Video Lavazza Minù
Descrizione Lavazza Minù
Cari lettori, abbiamo avuto finalmente l’occasione di testare anche la tanto attesa Lavazza Minù. La vediamo ormai pubblicizzata ovunque, nei centri commerciali, in televisione e online. Si tratta di un nuovo modello marchiato Lavazza, in cui le linee sono state completamente ridisegnate rispetto agli altri modelli, rendendo di fatto questa nuova macchina del caffè, decisamente compatta ed elegante. Visto l’incredibile successo del noto marchio Nespresso, ormai anche Lavazza sta puntando sulla semplicità e sulla compattezza, infatti Lavazza Minù assomiglia in tutto e per tutto alla linea di macchine per caffè Nespresso e non presenta nemmeno il pannarello per preparare i cappuccini, presente invece nei modelli precedenti. A noi comunque piace molto e pensiamo che sia una macchina per caffè molto carina e adatta a qualsiasi tipo di cucina.
Per quanto riguarda i materiali della Lavazza Minu, siamo rimasti assolutamente sorpresi dalla solidità di questa macchinetta, si avverte infatti un’ottima sensazione di robustezza, nonostante il materiale principale impiegato nella sua costruzione sia di tipo plastico. Inoltre, questa robustezza, la si nota anche dal peso, Lavazza Minu infatti è piuttosto pesante per essere una macchina da caffè estremamente compatta, siamo ai livelli della Nespresso Pixie.
Lavazza Minù, non punta solo sulla compattezza ma anche sulla semplicità di utilizzo, infatti possiamo dire che non dispone di alcuna funzione particolare se non quella del risparmio energetico che spegne la macchinetta dopo circa 9 minuti di inutilizzo. Per quanto riguarda l’erogazione invece, non ci sono tasti, ne troviamo soltanto uno retroilluminato posto sulla parte superiore per l’accensione e lo spegnimento della macchina, mentre lateralmente è presente una semplice levetta con cui è possibile stabilire l’inizio e la fine dell’erogazione. Un tastino programmabile per l’erogazione sarebbe stato senza’altro preferito, anche perché in questo modo, siamo oltretutto costretti ad avere un minimo di spazio laterale per utilizzare la Lavazza Minù, ma è comunque un difetto di poco conto.
Il design di questa macchinetta è stato ben progettato, infatti nonostante le sue dimensioni compatte, è possibile regolare in due misure la griglia posta sotto all’erogatore, in modo da poter inserire tazze più grandi per chi preferisce un caffè lungo, un cappuccino o un latte macchiato.
Come dicevamo prima, il suo funzionamento è molto semplice alla portata di tutti, infatti nella parte frontale abbiamo un piccolo cassettino estraibile dove inserire le capsule Lavazza a Modo Mio ed è da segnalare come esso sia calamitato e quindi facilmente estraibile e riposizionabile. Una volta inserita la capsula e il cassettino nel suo alloggiamento, basterà semplicemente muovere la levetta per avviare l’erogazione del caffè. Una volta che il caffè erogato raggiunge la quantità di caffè desiderata, basterà spostare nuovamente la levetta per terminare l’erogazione e il gioco è fatto 🙂 , avrete un ottimo espresso da gustare.
Da segnalare inoltre che nella parte inferiore, troviamo una vaschetta raccogli-gocce davvero molto comoda. Per accedere a questa vaschetta, basta sfilare il poggia-tazze (realizzato in semplice ABS) dal suo alloggiamento per poi estrarre la vaschetta. Una piccola feature che abbiamo trovato molto comoda e soprattutto utile, dimostrando ancora una volta come il design della Lavazza Minù sia ben progettato e funzionale.
Lavazza Minù è inoltre dotata di una pompa da 15 bar, divenuta ormai uno standard tra le macchine per caffè ad uso domestico, quindi potrete stare tranquilli sui risultati che si possono ottenere con questa macchinetta.
La nostra Prova Caffè
Passiamo ora alla nostra prova caffè! Dobbiamo essere sinceri, inizialmente eravamo un po’ scettici riguardo a questo novo sistema di inserimento per le capsule che avviene attraverso un cassettino, pensavamo fosse un sistema un po’ macchinoso, invece ci siamo dovuti ricredere, perché il tutto avviene con estrema semplicità, senza alcun tipo di problema. Una volta riempito il serbatoio d’acqua e inserito la capsula, abbiamo azionato l’erogazione, ansiosi di assaporare un buon espresso come la Lavazza ci ha abituati e fortunatamente il risultato è stato all’altezza delle aspettative. Il caffè erogato si avvicina molto ai risultati che abbiamo ottenuto con le altre macchine da caffè Lavazza, l’espresso è decisamente intenso e cremoso, ma soprattutto “molto caldo“. Facendo la prova dello zucchero, abbiamo visto che per qualche secondo stazionava sulla cremetta prima di affondare, quindi possiamo confermare che Lavazza Minù è in grado di erogare dei caffè piuttosto corposi. In conclusione, prova del caffè superata 😛 !
I Migliori Prezzi Online
![]() |
|
![]() |
Scheda Tecnica
- Griglia poggiatazze regolabile in altezza
- Controllo elettronico del volume del caffè
- Controllo elettronico della temperatura
- Tasti retroilluminati
- Opzione espresso/caffè lungo
- Funzionamento con capsule Lavazza A Modo Mio
- Compatta
- Auto-spegnimento: dopo 9 minuti
- Pressione pompa: 15 bar
- Rivestimento: ABS
- Dimensioni (L x H x P): 145 x 253 x 290 mm
- Peso: 3 Kg
- Assorbimento / Voltaggio: 1250 W / 220- 240 V / 50-60 Hz
Vantaggi
- Il Caffè erogato è cremoso, corposo e molto caldo
- Capsule Lavazza a Modo Mio reperibili in tutti i supermercati
- Dimensioni decisamente compatte
- Design funzionale
- Facile da usare
- Materiali di costruzione piuttosto solidi
- Ottimo rapporto qualità / prezzo
Svantaggi
- La quantità del caffè erogato non può essere programmata
Conclusioni
La Lavazza Minù è una macchina da caffè molto valida, dotata di un ottimo rapporto qualità / prezzo in relazione alla qualità del caffè erogato, il design carino e moderno, ideale per chi ha poco spazio in casa e cerca una macchina per caffè espresso che sia facile da utilizzare e che richieda poca manutenzione. Lavazza Minù è sicuramente un prodotto consigliato, è decisamente compatta, riesce ad erogare degli ottimi caffè espresso, si adatta perfettamente a qualsiasi cucina, grazie anche alle diverse colorazioni in cui viene venduta. Molto consigliata specialmente come idea regalo.
Cremosità del Caffè: | ![]() |
Design: | ![]() |
Facilità d'uso: | ![]() |
Assistenza: | ![]() |
Qualità / Prezzo: | ![]() |
Media: | ![]() |
Manuali d’uso
Di seguito sono riportai i link per scaricare il libretto d’istruzioni della Lavazza Minù:
I Migliori Prezzi Online
![]() |
|
![]() |
Lascia un Commento
77 Commenti in "Lavazza Minù – Recensione"
Salve io ho la macchina del caffè minu’che perde acqua da sotto è in garanzia ma con lo scontrino non vogliono fare l assistenza non capisco perché.
Salve!Da 3 giorni ho una Minù è bellissima però a volte nn eroga il caffè oppure esce a gocce molto lentamente e a volte il led diventa rosso,questo succede con tutte le capsule compatibili compreso il Borbone ma non con le Lavazza che ho trovato nella confezione potreste aiutarmi?
Salve! Da un paio di mesi ho una Minu’ Caffelatte con la quale mi trovavo benissimo fino a stamattina quando, nonostante abbia proceduto regolarmente al ciclo in maniera corretta, ha smesso di montare il latte nonostante nn abbia modificato niente…Sapreste dirmi quale potrebbe essere il problema??
Ciao Linda, noi ti consigliamo a questo punto di contattare l’assistenza clienti della Lavazza 😉
Ciao a tutti
Abbiamo acquistato una macchina per caffè a modo mio, dopo tre mesi si è bloccato il cassetto porta cialde e si fa fatica a farlo fuoriuscire dopo l’erogazione del caffè.
Vorrei sapere cosa posso fare prima di portarla in assistenza, anche perché non mi ritrovo lo scontrino per la garanzia, grazie.
Ciao Maria, quanso il cassettino si blocca, prova a muovere la levetta come se dovessi far partire l’erogazione dell’acqua e subito dopo rimettila nella posizione originale. Dopo aver fatto ciò, prova a vedere se il cassettino si apre e se non dovesse aprirsi, prova a ripetere l’operazione. Facendo così, in pratica attivi e disattivi velocemente il meccanismo di foratura della capsula con la speranza che si vada a riposizionare nel modo corretto. Non è detto che funzioni ma vale la pena fare un tentativo prima di portarla in assistenza 😉
Ok, grazie della cortese risposta.
Buongiorno, io ho acquistato una Lavazza Minù a Novembre 2015. Dopo circa 6 mesi la macchina non bucava più le cialde. Ho contattato l’assistenza e mi hanno sostituito la macchina con una nuova. Ora, dopo un anno circa, ho avuto lo stesso problema. Mi sostituiranno di nuovo la macchina. Quando scadrà la garanzia, se si romperà di nuovo, credo proprio che cambierò modello, anche se resterò su Lavazza, visto il rapporto qualità/prezzo del prodotto.
Ciao a tutti,
ho una macchina Lavazza Minù in cui il tasto di accensione che funge anche da spia verde/rossa non si illumina più, a parte questo la macchina continua a funzionare egregiamente, ma non riesco a capire l’origine del problema, avete qualche soluzione?
Ciao Giuseppe, onestamente è la prima volta che sentiamo parlare di questo difetto e non abbiamo proprio idea da cosa possa dipendere. Eventualmente prova a contattare l’assistenza Lavazza. Se riesci ad avere informazioni a riguardo o riesci a risolvere, faccelo sapere che tornerà sicuramente utile anche agli altri utenti del sito 😉
Ciao, ho una macchina lavazza minù ma dopo due anni di onorato servizio ha iniziato a non cacciare più caffè. Se tolgo il portacapsula e provo a far uscire acqua, l’acqua scende. Ma come metto la capsula non esce più nulla e il caffè esce a goccine dopo un bel po’ che lascio la manopola accesa ma è bruciato. Come potrei risolvere? COsa potrebbe essere?
Ciao Roberta, hai provato a fare una decalcificazione?
Ho acquistato una lavazza minu caffe latte ad agosto 2016.È andato tutto bene finché questa mattina la macchina non eroga più nemmeno una goccia do caffe..ho provato a fare l’erogazione senza capsule, ad usare il decalcificante ma nulla. Cosa potrebbe essere?la pompa magari?
Anche a me la stessa cosa!
Ciao a tutti!
Confermo il problema al cestello porta capsule e anche nel mio caso la ditta riparatrice ha provveduto a immediata sostituzione con macchina del caffè nuova; tuttavia, ora c’è un altro problema: girando la manopola per l’erogazione, il led passa da verde (macchina pronta) a rosso lampeggiante, nonostante si seguano alla lettera le indicazioni riportate sul libretto di istruzioni. Dopo vari tentativi, la macchina riparte.
Insomma, è una fortuna avere un caffè o due caffè consecutivi nell’arco di tempo ragionevolmente indicato! Peccato, siamo fedeli clienti della Lavazza… non so ancora per quanto!
Alessia
Ciao Alessia, peccato che tu stia riscontrando tutti questi problemi, noi abbiamo utilizzato e stiamo utilizzando diverse Lavazza Minù ormai da parecchio tempo e per il momento non abbiamo riscontrato grossi problemi. In alcuni casi abbiamo riscontrato un po’ di perdita di acqua sotto il contenitore di raccolta acqua e il raccogli-gocce, ma per il resto non abbiamo riscontrato problemi evidenti da segnalare 😉
Cosa si deve fare se il raccogli gocce perde
Buongiorno, nel mio caso la perdita sotto il contenitore è abbastanza frequente e fastidiosa, ma non ho ancora capito da dove fuoriesca e quando. Consigli?
Ciao Patrizio, prova a fare una decalcificazione e vedere se riesci a risolvere così 😉
Decalcificazione
Come fare la decalimitazione?
Buongiorno,
Ho aquistato pochissimi giorni fa la Lavazza Fantasia Plus che si trova soltanto sul sito della Lavazza, introvabile nei negozi e devo dire che funziona benissimo, caffè buono (qualità intensa) e il monta latte favoloso, fa davvero il cappuccino come nelle immagini con parecchia crema e devo dire che anche il latte è davvero caldo. La consiglio a chi come me è amante del cappucino o latte macchiato!