Lavazza Fantasia – Recensione
Lavazza Fantasia è l’innovativa ed elegante macchina da caffè a capsule Lavazza, ideale per la preparare non solo il classico caffè espresso, ma anche per la preparazione di numerose bevande tra cui cappuccino, cioccolata calda e latte macchiato.
Punti Salienti della Recensione |
I Migliori Prezzi Online
![]() |
|
![]() |
Descrizione Lavazza Fantasia
Lavazza Fantasia è la nuova macchina per il caffè top di gamma di Lavazza. Realizzata in collaborazione con il gruppo svedese Electrolux, ha una linea compatta e raffinata, disponibile in tre colori, ma il suo vero punto di forza è la capacità di gestire diverse opzioni automatiche tra caffè e latte, permettendo così di preparare diverse ricette di bevande che possiamo trovare tranquillamente sul sito ufficiale Lavazza.
Ma la sua eleganza non si limita al design: Lavazza Fantasia possiede un filtro nella caraffa per adattarsi anche alle acque più dure, è rapida nel raggiungere la temperatura desiderata e si spegne da sola grazie alla funzione di risparmio energetico. Scopriamola insieme nella nostra recensione…….
Design e Materiali
I materiali di cui è composta Lavazza Fantasia sono praticamente gli stessi che abbiamo riscontrato nelle altre macchine da caffè a capsule Lavazza: la scocca in plastica dura (ABS) è stata pensata per resistere a urti e calore, ma la sua rifinitura lucida, arriva in tre varianti di colore: bianco crema, rosso rubino e nero ebano, per dare vita ad una linea un po’ fuori dagli schemi.
A qualcuno potrebbe apparire ingombrante (lunghezza 185 x altezza 296 x profondità 367 mm), soprattutto in profondità, ma noi riteniamo invece che Lavazza Fantasia sia una macchinetta per il caffè accattivante e compatta, sia per il peso che rimane al di sotto dei 5 Kg, sia per la sua silhouette snella che le da maggiore compattezza sul davanti, rispetto alle sue concorrenti.
Diamo ora uno sguardo ai materiali di costruzione della Lavazza Fantasia; la griglia poggiatazze è stata realizzata in acciaio inox, quindi risulta durevole e anche facile da pulire, mentre il cavo da 0,8 metri è rivestito in gomma robusta. Per quanto riguarda invece la caraffa dell’acqua, il montalatte plug and play e il cassettino trasparente raccogli-capsule usate, è stata utilizzata la plastica e vi informiamo inoltre che questi componenti possono essere lavati in lavastoviglie, consigliamo comunque di consultare sempre il manuale di istruzioni fornito in dotazione.
Nella parte frontale infine, troviamo un’interfaccia utente decisamente intuitiva, composta da semplici comandi touch raffigurati da icone stampate, che tuttavia risultano piuttosto sensibili al tocco. Inoltre, non mancano delle spie d’avviso, come ad esempio quella che ci indica quando è arrivato il momento di decalcificare la Lavazza Fantasia.
Caratteristiche Principali e Funzionalità
Passiamo ora a descrivervi le caratteristiche principali della Lavazza Fantasia e in cosa si differenzia dalle altre macchine da caffè a capsule. Prima di tutto, questa macchina è dotata di un cappuccinatore completamente automatico grazie all’innovativo sistema “Steam & Motion” e questa è una caratteristica che la rende ideale non solo per gli amanti del caffè espresso ma anche per gli amanti del cappuccino, visto che Lavazza Fantasia consente di preparare degli ottimi cappuccini, sia caldi che freddi.
Nonostante le sue elevate prestazioni, Lavazza Fantasia si fa apprezzare per il suo semplice utilizzo: per farla funzionare basta riempire il serbatoio (può contenere fino a 1,2 litri d’acqua) ed è visibile frontalmente, avviare la macchinetta premendo il pulsante di power on, inserire la capsula desiderata e infine, tirare giù la leva argentata posta in cima. Una volta erogato il caffè, basterà riportare la leva nella posizione originale, così da far cadere la cialda usata nel pratico cassettino estraibile, contenente fino a 11 capsule (ovvero 1 settimana circa di utilizzo). Da notare come il cassettino raccogli capsule sia stato inoltre realizzato in materiale plastico semi-trasparente, in modo da vedere direttamente all’interno per sapere quando va svuotato.
Come per la maggior parte delle macchine da caffè a capsule attualmente in commercio, anche la Lavazza Fantasia è dotata del sistema Thermoblock e di una potenza da circa 1200 W, che permettono alla caldaia della macchina di scaldarsi entro 35 secondi, ma nelle mattine di particolare fretta, è anche possibile avviare la funzione di pre-riscaldamento, per ottenere subito un ottimo espresso dall’aroma rotondo e dal gusto profondo, scegliendo in base alle proprie esigenze, tra i 10 blend della Lavazza (tra cui anche il decaffeinato). Inoltre, sempre per rimanere in tema di specifiche tecniche, anche la Lavazza Fantasia è dotata di una pompa da 15 bar, quindi rientra esattamente nella media della altre macchine da caffè ad uso domestico.
Programmato per accontentare sia gli amanti dell’espresso che del caffè lungo, questo elettrodomestico è dotato di una serie di raffinatezze che vanno al di là della tecnologia, ma che ne migliorano le prestazioni, e lo rendono apprezzabile da un maggior numero di utenti: la griglia poggiatazze è infatti regolabile in altezza secondo tre misure (S, M, L), cosicché si possa adattare sia alle tazze per il caffè americano che alle tazzine per il caffè espresso o corto.
La caraffa del latte in plastica trasparente invece, è posta in bella vista sul davanti, ma segue una forma, alta e capiente. Può essere rimossa o inserita con un semplice scatto e risponde a ben 9 regolazioni differenti di latte: possiamo scegliere tra 3 ricette latte preimpostate e programmabili tra cappuccino italiano, cappuccino e latte, 3 per il latte freddo e 3 per la sola crema di latte.
Per quanto riguarda il caffè invece, è possibile scegliere tra caffè lungo e caffè espresso ed inoltre, entrambe le impostazioni, possono essere modificate a nostro piacimento e salvate per il prossimo utilizzo, tramite i tasti retro-illuminati presenti sul frontalino.
Tra le altre funzioni tecnologiche inoltre, troviamo come al solito la funzione di risparmio energetico che spegne automaticamente la macchinetta dopo circa 9 minuti di inattività. Questo tempo comunque, può essere esteso fino ad un massimo di 30 minuti circa. Tuttavia non è nulla di innovativo, visto che questa funzione la troviamo ormai da tempo in quasi tutte le macchine da caffè in commercio.
Dal punto di vista della sicurezza invece, Electrolux non si smentisce: le spie sono state progettate per avvisare se c’è qualcosa che non va, ad esempio se il bricco del latte non è ben agganciato o se l’elettrodomestico necessita di essere decalcificato. Si tratta di una funzione molto comoda che ci aiuta ad eseguire un’attenta manutenzione a questo elettrodomestico, evitando così dei precoci danneggiamenti.
Praticità e convenienza convergono poi in un unico asset irrinunciabile: ovvero la possibilità di smontare tutti i componenti e di poterli lavare comodamente in lavastoviglie.
Come abbiamo scritto precedentemente, Lavazza ha messo a disposizione 13 ricette di bevande (tramite la pagine del sito ufficiale), permettendo di gustare dal semplice espresso al cappuccino, sia caldo che freddo. Un ventaglio dunque di possibilità che vanno dal mocha al caffè americano e dall’espresso viennese alla cioccolata calda.
Da segnalare comunque che nella confezione di vendita della Lavazza Fantasia, troverete il kit contenente 12 capsule di prova, permettendo così di degustare la varietà di capsule A Modo Mio offerte da Lavazza, prima di passare all’acquisto del proprio gusto di caffè preferito.
I Migliori Prezzi Online
![]() |
|
![]() |
Scheda Tecnica
- Funzionamento con capsule Lavazza A Modo Mio
- Espulsione della capsula usata Automatica
- Interfaccia utente con Pulsanti Touch
- Tipi di caffè (preimpostate e programmabili): 2
- Montalatte Plug & Play (latte fresco)
- Regolazioni crema di latte: 3
- Ricette latte (preimpostate e programmabili): 3
- Ricette latte freddo: 3
- Capacità serbatoio acqua: 1,2 L
- Capacità cassettino capsule usate: 11 capsule
- Griglia poggia tazza regolabile in altezza: 3 (S/M/L)
- Materiale griglia poggia tazza: Acciaio inox
- Accensione automatica
- Tempo di riscaldamento: circa 35 secondi
- Sistema Thermoblock
- Auto-spegnimento dopo 9 minuti
- Tasti retroilluminati
- Pressione pompa 15 bar
- Potenza/Voltaggio/Frequenza 1200 W / 220-240 V / 50-60 Hz
- Lunghezza cavo: 0,80 m
- Materiale rivestimento: ABS
- Dimensioni (L x H x D): 185 x 296 x 367 mm
- Peso (kg): 4,15
- Componenti removibili lavabili in lavastoviglie
Vantaggi
- Design elegante e rifinito
- 11 opzioni automatiche di regolazione del caffè e del latte
- Facile da usare
- Modalità di risparmio energetico
- Le capsule originali possono essere acquistate in qualsiasi supermercato
- Comandi Touch
- Alcuni componenti sono removibili e lavabili in lavastoviglie
- Versatile
Svantaggi
- Frontalino particolarmente sensibile al tocco
Conclusioni
Lavazza Fantasia è un elettrodomestico intelligente: raggiunge rapidamente la temperatura d’avvio, si spegne da solo, avvisa se ci sono anomalie e ricorda all’utente di compiere la decalcificazione, per avere un corretto funzionamento del sistema. Fantasia è anche dotata di una serie di caratteristiche e funzionalità che la rendono indubbiamente una macchina da caffè assolutamente versatile, completa ed estremamente facile da usare. Ma la sua elevata comodità non si riflette solo nella tecnologia bensì anche nei componenti: il bricco del latte con sistema plug and play è alto e trasparente (si sgancia e aggancia con facilità), così come il cassettino raccogli-capsule; il serbatoio dell’acqua è ben visibile e tutti e tre i componenti possono essere comodamente lavati in lavastoviglie.
In conclusione, il nuovo apparecchio di Lavazza è un connubio ideale tra funzionalità, qualità e praticità. Il prezzo non è certo economico, ma se pensiamo a tutte le varie funzioni che questa macchina per caffè offre e alla sua versatilità, riteniamo che sia assolutamente adeguato e giustificato, pertanto ne consigliamo sicuramente l’acquisto, specialmente agli manti del caffè Lavazza e del cappuccino.
Cremosità del Caffè: | ![]() |
Design: | ![]() |
Facilità d'uso: | ![]() |
Assistenza: | ![]() |
Qualità / Prezzo: | ![]() |
Media: | ![]() |
Manuali d’uso
I Migliori Prezzi Online
![]() |
|
![]() |
Lascia un Commento
31 Commenti in "Lavazza Fantasia – Recensione"
Sì è acceso la luce arancione per la pulizia che devo fare
Buonasera ho comprato lavazza fantasia il cappuccino ottimo ma il caffè è praticamente acqua con qualsiasi capsula anche originale.
Qualcuno mi può dare un consiglio?
Ciao Rosa, è molto strano, a questo punto ti consigliamo di contattare direttamente l’assistenza clienti Lavazza 😉
Si è accesa la spia gialla X pulizia (fatta pulizia con delcificatore ma la spia rimane sempre accesa) qualcuno sa darmi una risposta
Ciao a tutti vorrei acquistare la fantasia ma ho un dubbio sul funzionamento del vaporizzatore quindi se si possono fare i normali cappuccini….qualcuno mi può dare delle delucidazioni? Grazie
Ciao Crocetta, la Lavazza Fantasia non dispone di un erogatore di vapore ma dispone di un vero e proprio montalatte automatico, quindi puoi tranquillamente montare il latte per fare degli ottimi cappuccini (caldi o freddi) in modo semplice e automatico e il risultato è praticamente lo stesso del bar. Ciao Crocetta e alla prossima 😉
Salve ho acquistato lavazza fantasia volevo chiedere se vi è capitato che non erogasse ne il caffè e neanche l’acqua secondo voi che problema potrebbe avere?
Ciao Roberta, onestamente non ci è capitato, prova a contattare direttamente l’assistenza Lavazza, facci sapere se risolvi 😉
Avrei un quesito da porre per lavazza a modo mio fantasia non ho capito come funziona il tasto freddo del latte. Perché in realtà non mi sembra un tasto. Quindi ci sarà una funzionalità diversa. Grazie
Ciao, la funzione di latte freddo dovrebbe attivarsi quando tieni premuto sul tasto per fare il latte freddo. In pratica tieni premuto il tasto fino a che non si illumina il simbolo del “freddo”. Se non funziona con il tasto più in alto, prova con quello in mezzo. Speriamo di averti aiutata, ciao e alla prossima 😉
Salve, ho di recente acquistato questa macchina da caffè ed è davvero eccezionale sia per le funzionalità che per il caffè che lo fa veramente buono.
Però ho un problema nell’impostare la durezza dell’acqua che io vorrei impostare al massimo.
Praticamente nel momento in cui, seguendo le istruzioni, dopo aver tenuto premuto i due pulsanti “Cappuccino Lungo” e “Latte” contemporaneamente per più di 3 secondi devo premere il pulsante “Latte” per passare a durezza “high”(alta) ed il pulsante inizia a lampeggiare, e fin qui ok, però leggendo le istruzioni dice esattamente:
“Al termine, premere il pulsante di accensione/spegnimento per tornare alla modalità di stand-by.”
Al termine di cosa? a me il pulsante lampeggia senza smettere e se in quel momento provo a premere il pulsante d’accensione la macchina ritorna in stand-by e non succede assolutamente nulla nonostante le istruzioni dicono chiaramente che il pulsante che ho selezionato (nel mio caso “Latte”) dovrebbe lampeggiare tre volte (dopo aver premuto il pulsante d’accensione) per confermare che la modifica è stata salvata.
Sono io ad aver sbagliato qualcosa o potrebbe essere un problema della macchina?
Ciao Valter, non abbiamo ben capito il tuo problema, comunque sia ti consigliamo di contattare direttamente l’assistenza Lavazza 😉
Salve
vorrei anche sapere che differenza c’è tra la Lavazza Favola Cappuccino e la Lavazza Fantasia.
Grazie
Le differenze principali sono nel design, nelle dimensioni e nelle funzionalità. La qualità del caffè erogato è comunque la stessa 😉
Salve, vorrei sapere se la Lavazza Fantasia fa il cappuccino in modo completamente automatico come la Lattissima Nespresso (latte schiumato erogato direttamente in tazza in modo automatico) oppure se invece (come faceva la Favola Cappuccini Lavazza) schiuma il latte e poi l’aggiunta alla tazzina da caffè deve essere fatta manulamente.
Grazie molte
Ciao Elena, il caffè va aggiunto separatamente 😉
Ciao, io ho acquistato da poco la Fantasia, e ho provato sia le capsule originali che quelle compatibili che si vendono da Eurospin. Con queste ultime purtroppo il caffè ci mette molto tempo a uscire, o a volte non esce affatto. Potresti spiegarmi se è un problema legato alla macinatura o pressatura del caffè in queste capsule? La macchina potrebbe rompersi se continuo ad usarle lo stesso perchè si sforza o altro? Grazie
Ciao Giorgia, onestamente è difficile stabilire quali possano essere le cause, potrebbe essere la macinatura del caffè, la quantità, la forma delle capsule che magari non è adeguata come dovrebbe. Insomma, se riscontri anomalie con quella marca in particolare di capsule compatibili, prova a cambiarla o in alternativa ritorna alle capsule originali che a nostro avviso, restano sempre le migliori in termini di qualità, ovviamente a discapito del prezzo 😉