Lavazza Espria Electrolux – Recensione
La nuova Lavazza Espria prodotta dalla Electrolux, è una macchina da caffè a capsule decisamente compatta, che punta molto sulla semplicità di utilizzo e sulla qualità del caffè erogato. Viene venduta ad un prezzo molto interessante e si classifica come una macchina da caffè a capsule dotato di un ottimo rapporto qualità / prezzo, ottima anche come idea regalo.
Punti Chiave della Recensione Lavazza Espria |
I Migliori Prezzi Online
![]() |
|
![]() |
Descrizione Lavazza Espria Electrolux
Per gli amanti del caffè Lavazza, siamo riusciti finalmente a provare la nuova Lavazza Espria Electrolux, una macchina da caffè decisamente compatta e caratterizzata da un design moderno e funzionale. Anche questa macchina da caffè Lavazza, funziona esclusivamente con capsule Lavazza A Modo Mio ed eventualmente con capsule compatibili reperibili online o al supermercato.
Design e Materiali
La prima cosa che ci ha colpiti della Lavazza Espria è il design, ma soprattutto le sue dimensioni, dobbiamo ammettere che in foto sembrava molto più grande, invece non appena l’abbiamo vista dal vivo, ci siamo resi conto di quanto fossero compatte le sue dimensioni.
Il design della Espria Electrolux ci piace molto, ha una forma stretta e soprattutto moderna ed elegante, anche le rifiniture non mancano, infatti troviamo una sorta di maniglia / leva in acciaio cromato, tramite la quale inserire le capsule Lavazza, ci ricorda molto le macchine da caffè Nespresso Pixie e Nespresso Inissia. Frontalmente troviamo il tasto retroilluminato di bianco, che serve per l’erogazione del caffè, mentre sul lato destro in basso, troviamo il tasto per l’accensione della Lavazza Espria e nella parte superiore troviamo invece il vano in cui inserire le capsule Lavazza A Modo Mio. Nella parte posteriore invece, è posizionato il serbatoio dell’acqua da 0,8 litri.
Per quanto riguarda i materiali, la Electrolux Espria non è certo tra le macchine da caffè più solide che abbiamo testato, tuttavia non abbiamo riscontrato particolari anomalie durante il suo utilizzo, bisogna anche dire che una volta riempito il serbatoio dell’acqua, la Lavazza Espria risulta abbastanza stabile sul piano di appoggio.
Come abbiamo scritto precedentemente, questa piccola ed elegante macchina da caffè, ha un design curato ma soprattutto funzionale, infatti tutto è concepito per facilitare il suo utilizzo, rendendo questo prodotto alla portata di tutti. Abbiamo notato anche che il vano per le capsule è semi-trasparente, così si può facilmente capire quando verrà riempito dalle capsule usate per poi essere necessariamente svuotato. Come in tutte le macchine da caffè, è presente una vaschetta raccogligocce, coperta da una piccola griglia in acciaio inox che all’occasione può essere capovolta, rendendola più alta e quindi riducendo di conseguenza le distanze tra la tazzina e il beccuccio erogatore della Lavazza Espria. In alternativa, la vaschetta può essere rimossa per favorire l’inserimento di tazze più grandi.
Funzionalità Principali e Test Caffè
Anche la Lavazza Espria è dotata di una pompa con pressione di 15 bar, quindi siamo nella media delle altre macchine da caffè ad uso domestico. Cominciamo col dire che questo elettrodomestico, non gode di funzionalità particolari, infatti l’erogazione del caffè avviene in modo manuale, quindi non è possibile memorizzare la quantità di caffè da erogare, bisognerà dunque stoppare l’erogazione manualmente.
Lavazza Espria è comunque dotata della funzione di risparmio energetico “Auto Power Off”, ovvero la macchina verrà disattivata dopo un periodo di inutilizzo di circa 9 minuti, molto utile quindi se si lascia accidentalmente accesa la macchina da caffè.
Infine bisogna fare un piccolo appunto sulla caldaia a riscaldamento rapido, infatti Lavazza Espria sarà pronta in appena 40 secondi dalla sua accensione.
Il suo funzionamento è davvero semplice, una volta accesa, il pulsante retroilluminato inizierà a lampeggiare, indicando che la macchina è in fase di riscaldamento, dopo circa 38 / 40 secondi, il led diventerà fisso, indicando dunque che la Lavazza Electrolux Espria è pronta per erogare i caffè. A questo punto, basterà alzare la maniglia frontale, inserire la capsula nell’apposito alloggiamento, richiudere la maniglia e premere il pulsante frontale per l’erogazione e il gioco è fatto. Una volta raggiunta la quantità di caffè espresso desiderata, basterà premere nuovamente il pulsante frontale per stoppare l’erogazione del caffè. Inoltre per far cadere la capsula usata nel vano di raccolta della Lavazza Espria, basterà sollevare nuovamente la leva, bisogna anche precisare che dopo circa 7 / 8 caffè, la vaschetta deve essere svuotata.
Per quanto riguarda il caffè erogato, è praticamente lo stesso che abbiamo riscontrato con le altre macchine da caffè Lavazza, denso e cremoso come al solito e dall’aroma persistente. A noi il caffè Lavazza piace molto, così come la Lavazza Espria che abbiamo trovato essere molto facile da usare e soprattutto dotata di un ottimo rapporto qualità / prezzo.
I Migliori Prezzi Online
![]() |
|
![]() |
Scheda Tecnica
- Funzionamento con capsule Lavazza A Modo Mio
- Espulsione della capsula usata: tramite la leva
- Tasti retroilluminati
- Tasti / Funzione erogazione caffè
- Capacità serbatoio d’acqua: 0,8 litri
- Capienza contenitore capsule usate: 7 / 8 capsule
- Griglia poggia tazza regolabile in altezza: 3 (S/M/L)
- Materiale griglia poggia tazza: Acciaio Inox
- Tempo al pronto: < 40 sec
- Thermoblock
- Auto Power/Off: 9 minuti
- Pressione pompa: 15 bar
- Potenza/Voltaggio/Frequenza: 1100-1300 W / 220-240 V / 50-60 Hz
- Lunghezza cavo: 1 m
- Materiale rivestimento: ABS
- Dimensioni (lxhxp): 128 x 240 x 320 mm
- Peso (kg): circa 3
- Colori: Ebony Black, Love Red, Off White
Vantaggi
- Il Caffè erogato è cremoso e dal gusto intenso
- Capsule Lavazza a Modo Mio reperibili in tutti i supermercati
- Dimensioni decisamente compatte
- Facile da usare
- Ottimo rapporto qualità / prezzo
Svantaggi
- La quantità del caffè erogato, non può essere programmata
Conclusioni
La Lavazza Espria è una macchina da caffè molto compatta, elegante ed estremamente facile da usare. Si scalda in pochi secondi ed è subito pronta per erogare un ottimo espresso con le capsule Lavazza A Modo Mio. A noi è piaciuta molto, dispone di una vaschetta che contiene fino a 8 capsule usate e da la possibilità di utilizzare fino a tre misure di tazze, per tutte le necessità. I materiali sono abbastanza resistenti ma non molto solidi, la plastica è in ABS, leggera dunque da spostare e collocare dove meglio si crede. Online si trovano degli ottimi prezzi, date un’occhiata su Amazon, noi siamo piuttosto soddisfatti da questa macchina caffè, la qualità dell’espresso erogato è ottima e ne consigliamo sicuramente l’acquisto.
Cremosità del Caffè: | ![]() |
Design: | ![]() |
Facilità d'uso: | ![]() |
Assistenza: | ![]() |
Qualità / Prezzo: | ![]() |
Media: | ![]() |
Manuali d’uso
Di seguito sono riportai i link per scaricare il libretto d’istruzioni della Lavazza Espria Electrolux:
I Migliori Prezzi Online
![]() |
|
![]() |
Scopri le Classifiche di MacchinadelCaffe.it
Lascia un Commento
22 Commenti in "Lavazza Espria Electrolux – Recensione"
Ciao alla fine ho acquistato questo modello (lavazza a modo mio espiria) ma ho notato che il modello acquistato é Aeg e non elettolux differisce in termini fi qualità del caffè erogato? Avete notato differenze? Ho provato delle capsule Borbone e la cremosità non mi sembra eccellente
Grazie in attesa di una vostra risposta
Salve, complimenti pet le vostre guide e siete eccezionali! Ho un dubbio se acquistare la lavazza a modo mio experia plus o la experia semplice? Cosa cambia? E che differenza ci sono rispetto alla lavazza a modo mio minu?
Premesso che provengo da una bialetti mokona trio che nn mi ha mai entusiasmato
Grazie in anticipo dei vostri consigli
Ciao Domenico, purtroppo il modello che abbiamo recensito noi è quello classico e non sappiamo con esattezza in cosa differisce dal modello Espria Plus, a vedere le caratteristiche tecniche, sembrano praticamente uguali, a parte il colore. Comunque considera che le differenze sostanziali tra un modello e l’altro, sono principalmente nei materiali (più o meno solidi) e nelle dimensioni e forma della macchinetta. Ad esempio la Lavazza Minù è molto compatta rispetto alla Espria e adesso è uscito da poco il nuovo modello, ovvero la Lavazza Jolie che è ancora più compatta, silenziosa ed eroga un ottimo caffè, forse anche “leggermente” meglio della Lavazza Minù e noi te la consigliamo caldamente. Speriamo di averti aiutato, ciao Domenico e alla prossima 😉
Grazie mille del consiglio:) peccato che ho letto dopo e preso dalla fretta ho già acquistato la lavazza a modo mio experia (modello normale) al di là dei materiali e del design che per me nn contano molto spero faccia un ottimo caffe altrimenti la cambierò con il modello Jolie consigliato da voi
Grazie mille
salve , la mia ha il pulsante che lampeggia in continuazione…. da cosa può dipendere? ho fatto la decalcif. poche settimane fà… grazie, saluti
Ciao Sasà, come scriviamo più volte, non ci occupiamo di fare assistenza sui prodotti, per quello esiste l’assistenza della casa produttrice, in questo caso Lavazza. Ciao Sasà e alla prossima 😉
Come da Vostro gentile suggerimento ho acquistato su Amazon la ESPRIA Lavazza e devo dire che è ottima, dopo i primi caffè che ovviamente sanno di nuovo, vengono fuori belli caldi, sostanziosi e con una cremina naturale e soprattutto squisitissimi.
Faccio partire la macchina appena accesa senza metterci alcuna capsula dentro, altrimenti il primo caffè dopo averla spenta ne risente, quando ha finito di lampeggiare metto la capsula Lavazza a Modo Mio e premo il bottone, dopo le prime goccine, fermo la fuoriuscita solo per pochi secondi per far impregnare meglio la miscela all’interno della capsula di acqua bollente e poi via fino alla quantità che mi aggrada. Consigliata!
Ciao Sal, grazie per essere tornato a scriverci lasciando una tua opinione, tornerà sicuramente utile anche agli altri utenti del nostro sito 😉
Sono nuovo di zecca da queste parti come la mia Espria black, e sono onorato di poter scrivere qui da voi, ho trovato recensioni molto affidabili e di ciò vi ringrazio. Per le capsule uso SOLO quelle originali, adoro il caffè Lavazza e questa macchina è un modello molto sofisticato della AEG ed ho letto su Amazon che alcune compatibili di cui non hanno specificato, spuntino i dentini che perforano: non la rischio!
Salve sono mario,anche io ho acquistato magia plus elettrolux a modo mio,uso capsule borbone miscela blu don carlo,molto buono.
Dopo circa 3 mesi di funzionamento perfetto,ora il caffe non scende quasi più e devo ripremere il pulsante di nuovo.Ho fatto la decalcificazione,ma il problema sussiste,ho provato a far sgorgare acqua prima di fare il caffe,qualche volta va bene,qualche volta no. Secondo me ci sono i filtri che dopo qualche mese hanno bisogno di essere puliti smontandoli,ma non si riesce a smontarli.
Vado avanti con questa fino che va,poi ne compro una con più pressione,(se esiste).
Grazie.Saluti
Salve. Ho una macchina Lavazza Espria da qualche anno. Volevo chiedervi se è normale che la vaschetta di raccolta capsule dopo circa 7 espulsioni si riempa d’acqua completamente?
Grazie
Giorgio
Ciao Giorgio, si potrebbe essere normale, abbiamo notato anche noi che dopo qualche mese di utilizzo, queste macchine da caffè a capsule, tendono a riempire le vaschette d’acqua e anche piuttosto velocemente. Forse tutto ciò è dovuto all’usura di qualche guarnizione, comunque una bella decalcificazione, potrebbe risolvere il problema in parte 😉
Salve. Ho appena acquistato una Electrolux Espria Plus ma ho riscontrato un problema con la programmazione del caffè corto/lungo… Ho seguito le istruzioni alla lettera, ma la macchina non memorizza le mie scelte… Cosa posso fare?
A questo punto, non ti resta che contattare l’assistenza Lavazza. Facci sapere se riesci a risolvere, magari può essere di aiuto agli altri utenti del sito 😉
Ciao, ho appena comprato una lavazza Espria plus (prima avevo una favola e poi una Espria).
Ho notato che usando le capsule compatibili Borbone (quelle che ho sempre utilizzato con le altre macchine), la macchina inizia a erogare qualche goccia di caffe e poi si blocca iniziando a lampeggiare da entrambi i pulsanti (espresso corto e espresso lungo) e continua a lampeggiare fino a quando non decido di spegnere completamente la macchina o premo nuovamente il pulsante dell’erogazione. Il rivenditore mi ha detto che è un problema di capsule compatibili, ma io le ho sempre utilizzate con gli altri apparecchi e non ho mai avuto nessun tipo di problema in 2 anni.
secondo voi quale può essere il motivo? forse perchè il borbone è piu cremoso del lavazza e quindi può bloccare la macchina?
grazie mille per l’aiuto.
Ciao Marialaura, in effetti le capsule compatibili Borbone tendono ad erogare un caffè abbastanza cremoso e tende ad uscire più lentamente rispetto alle capsule originali della Lavazza. Tuttavia, non sappiamo dirti se possono provocare dei problemi alla Lavazza Espria Plus, noi possiamo dirti che con la Lavazza Minù non abbiamo riscontrato mai problemi con le capsule Borbone 😉
Grazie mille gentilissimi!!!
Lo farò sicuramente. Voi sapete indicarmi i contatti dell’assistenza lavazza?
Grazie e buona giornata
Anna
Ciao Anna, prova a dare un’occhiata alla pagina ufficiale dell’Assistenza Lavazza. Di seguito trovi il link: Assistenza Lavazza A Modo Mio. Speriamo di averti aiutata, ciao Anna e buona giornata 😉
Ciao dopo un vostro consulto ho deciso di comprare una macchina Lavazza Espria (una valeva l’altra) e ho trovato un’offerta proprio di questa, contentissima della scelta, caffè cremoso e corposo come piace a me.. Unico problema che volevo chiedere a voi di confermare o smentire: è possibile che alcune capsule siano meno “buone” di altre? cioè a parità di gusto della cialda (parlo del gusto intenso) alcuni caffè vengono belli cremosi e corposi altri più acquosi e meno corposi (a volte dà anche bruciore di stomaco) vi risulta?
grazie mille
Anna
Ciao Anna e benvenuta nel nostro sito! Diciamo che a parità di gusto, i caffè dovrebbero venire sempre allo stesso modo, quindi con la stessa intensità e con la stessa cremosità. Può capitare, raramente, che un caffè possa venire “leggermente” più corposo o meno corposo, ma si tratta di veramente di leggere differenze che possono anche passare inosservate, ma che addirittura un caffè venga acquoso (e che da bruciori di stomaco) e l’altro venga cremoso, a dire il vero non ci è mai capitato. Prova eventualmente a contattare l’assistenza Lavazza e senti se è il caso di farti sostituire la macchina da caffè.
Speriamo che riesci a risolvere in qualche modo, ciao Anna, ti auguriamo una buona giornata 😉