Gaggia Carezza RI8525/01 – Recensione
La Gaggia Carezza è una macchina del caffè unica. Le sue caratteristiche principali sono il design in stile retrò, particolarmente curato ed accattivante, il manometro analogico e ovviamente l’affidabilità di Gaggia.
Punti Chiave della Recensione |
I Migliori Prezzi Online
![]() |
|
![]() |
Descrizione Gaggia Carezza RI8525
Oggi vi parliamo di un altra macchina da caffè Gaggia, ovvero la Gaggia Carezza DeLuxe.
Semplicemente splendida, il design mescola antico e moderno, i materiali di costruzione sono ottimi, l’interfaccia è semplice e intuitiva.
Si presenta robusta al tatto, nonostante le dimensioni compatte e il peso non troppo eccessivo (pesa senza acqua nel serbatoio circa 5 chili e mezzo). Il corpo della macchina è in solido acciaio inossidabile (per quanto riguarda il modello Gaggia Carezza Prestige, mentre la Gaggia Carezza DeLuxe è in parte in acciaio e in parte in plastica), che oltre a renderla bellissima, le conferisce stabilità.
Il manometro analogico per la temperatura dell’acqua impreziosisce ancora di più la Gaggia Carezza e le dona un piacevole effetto retrò.
La Gaggia Carezza funziona con il caffè in polvere ma è anche compatibile con le cialde in carta ESE. Il braccetto è solido e rifinito e si aggancia alla perfezione al corpo macchina.
Appena la accendiamo notiamo una piccola chicca: in automatico parte un piccolo getto di acqua calda che serve sia a spurgare la macchina dai residui di caffè, sia per preriscaldare il filtro porta-caffè: in questo modo la macchina erogando il caffè disperderà meno calore, e il caffè risulterà più caldo. È comunque possibile interrompere questa prima erogazione premendo un tasto.
La macchina del caffè Gaggia Carezza è dotata di una scheda elettronica molto sofisticata con utilissime funzioni come:
- Funzione risparmio energetico: la macchina si spegne automaticamente dopo 9 minuti di inattivitò
- Allarme decalcificazione: la Gaggia Carezza Silver ci avvisa automaticamente quando è il momento di effettuare un ciclo di decalcificazione
- Controllo della temperatura dell’acqua: Il caffè è sempre caldo al punto giusto
- Controllo della pressione: garantita 15 Bar
La Gaggia Carezza è inoltre dotata di uno scalda-tazzine: peccato che lo spegnimento automatico renda questa funzione praticamente inutile.
Lo schiuma-latte (o pannarello) è funzionante e professionale ed anche chi non è molto pratico riuscirà facilmente a fare con poco latte una schiuma cremosa e compatta.
Con un tasto si passa invece alla modalità per tè e infusi: lo schiuma-latte diventa un erogatore di acqua calda, perfetta per chi ama il tè e le camomille.
Il braccetto è dotato di uno speciale filtro a doppio rivestimento. Questa speciale tecnologia serve a ottimizzare l’estrazione della cremetta e ad aumentare la pressione all’interno del filtro eliminando definitivamente il rischio di perdite d’acqua.
La nostra prova del caffè è stata piuttosto soddisfacente: il caffè è buono, ottima anche la consistenza, tuttavia non siamo ai livelli della Gaggia Classic che grazie al porta-filtro classico (e non pressurizzato come la Gaggia Carezza), garantisce una crema più compatta e densa. Le cialde E.S.E. invece, rendono di meno, il caffè viene più lento e molto meno intenso. Infine la Gaggia Carezza è meno rumorosa rispetto ad altre macchine da caffè.
I Migliori Prezzi Online
![]() |
|
![]() |
Scheda Tecnica
- Corpo in acciaio inossidabile (vale solo per la Gaggia Carezza Prestige)
- Allarme decalcificazione
- Indicatore temperatura caldaia
- Filtro a doppio rivestimento
- Compatibile Cialde E.S.E (cialde in carta)
- Peso 5,5 kg
- Serbatoio acqua 1,4 litri
- Dimensioni 21 x 30 x 28 cm
Vantaggi
- Buona qualità del caffè erogato
- Design
- Erogazione acqua per infusi
- Schiuma-latte professionale
- Dispone di funzioni sofisticate
- Meno rumorosa di altre macchine da caffè
Svantaggi
- Con le cialde ESE rende leggermente di meno
- Lo scalda-tazzine è quasi inutile
Conclusioni
Complessivamente siamo rimasti soddisfatti dalla Gaggia Carezza Deluxe. Il caffè erogato è buono e intenso. Bisogna solo prendere un po’ di dimestichezza con la macchina per via del portafiltro pressurizzato. Le istruzioni infatti dicono che il caffè non va pressato, quindi se non riuscite ad ottenere dei risultati soddisfacenti, dovrete fare delle prove variando la quantità di caffè in polvere ed eventualmente effettuare un minimo di pressatura. Il design vintage è molto bello ed elegante e il prezzo è leggermente superiore alla media, anche se secondo noi è giustificato dalla qualità complessiva del prodotto.
Cremosità del Caffè: | ![]() |
Design: | ![]() |
Facilità d'uso: | ![]() |
Assistenza: | ![]() |
Qualità / Prezzo: | ![]() |
Media: | ![]() |
Manuali d’uso
Di seguito sono riportai i link per scaricare il libretto d’istruzioni della Gaggia Carezza:
I Migliori Prezzi Online
![]() |
|
![]() |
Scopri le Classifiche di MacchinadelCaffe.it
Lascia un Commento
227 Commenti in "Gaggia Carezza RI8525/01 – Recensione"
Ho una Gaggia Carezza Deluxe, il caffè risulta pessimo, ad ogni tentativo esce caffè ed acqua dal doccino producendo un brodo imbevibile!inoltre ogni 30/40 caffè mi obbliga a fare la decalcificazione, pur utilizzando acqua assolutamente non calcarea, come posso fare per un eventuale riparazione o preferibilmente sostituzione anche con un modello più semplice, economico, ma funzionale????
Ciao Andrea, prova a dare un’occhiata alla Saeco Poemia, costa poco e fa un buon caffè se usi solo il caffè macinato 😉
preso una gaggia pensando fosse una gaggia invece è una saeco mai andata bene una fregatura totale l’ho portata tre volte all’assistenza ma niente di fatto faccio il caffe’ esce l’acqua da tutte le parti,
Buongiorno a tutti, dal 25 agosto 2016 mi sono trasferito in Senegal portando con noi la MOKONA, il tempo di sistemarci ed abbiamo fatto “un caffè”… al terzo in due giorni la macchina non da più segni di vita, contattata l’ assistenza rispondono prontamente che sarebbe bene inviarla al centro assistenza.
Ora, dal Senegal spedirla in Italia mi sembra un controsenso nei confronti dei costi, come posso risolverla in alternativa ?, grazie per il riscontro.
Stefano
Ciao Stefano, purtroppo non credo che tu abbia molte altre alternative. Eventualmente se il costo per la spedizione dovesse risultare troppo elevato e non vuoi comunque aspettare troppo tempo per ritornare ad avere un caffè, probabilmente fai prima ad acquistarne una nuova, anche perché la Mokona da un sacco di problemi e molti utenti si lamentano proprio per questo e per la problematica assistenza di Bialetti.
Ho appena acquistato una de lux carezza.Devo ammettere che non sono tanto soddisfatto,
in primis il rapporto qualità prezzo
Per quello che l’ho pagata (230 €) ci sono alcuni particolari che mi hanno deluso.
1) la “crema” del caffè, quasi inesistente e poco densa. Questo difetto c’è sia utilizzando caffè macinato che in cialde.
2) i tasti non funzionano correttamente, devo premerli più volte perché attivino la funzione scelta. Spesso, prima di riuscire a spegnere l’erogazione del caffè la tazzina si è riempita completamente.
3) l’erogazione dell’acqua dal pannarello è poco fluida,esce molta aria,perciò prima di riempire una tazza da The passa parecchio tempo. È normale?
Grazie per un vostro aiuto.
Buon giorno a tutti, ho acquistato una Gaggia Carezza Deluxe per avere un buon caffè con schiuma e corposo, morale sto seriamente pensando di tornare alla moka, ho provato svariati tipi di caffè da quelli più commerciali a quelli macinati al momento con macinatura più o meno spessa.
Detto questo vorrei un consiglio per fare un caffè non dico ottimo ma almeno decoroso,diversamente chiamerò per assistenza.
Grazie,buona giornata.
Ciao Michela, noi ti consigliamo di dare un’occhiata a questa pagina “Risoluzione Problemi Macchine Caffè Espresso” dove potrai trovare qualche consiglio utile su come risolvere i problemi più frequenti. In alternativa, dai anche un’occhiata alla nostra guida su Come fare un Caffè Perfetto. In ogni caso, tieni presente che potrebbe anche esserti capitata un modello difettoso, quindi dovresti provare a contattare anche l’assistenza Gaggia o eventualmente il venditore. Sappiamo che alcuni utenti hanno risolto il problema con una sostituzione 😉
Dopo aver fatto la procedura di decalcificazione, la spia rossa non si è spenta, l ho ripetuta ancora una volta, ma la spia rossa rimane sempre accesa
Dopo il guasto della macchina da caffè De Longhi, (espresso e cialde) ho acquistato una Gaggia modello “carezza deluxe”, pessimo acquisto: la macchina fa un PESSIMO CAFFE’ in cialde ancora peggio, i primi 2 o 3 caffè perde acqua dal porta filtro (pressurizzato) e va a annacquare il caffè della tazzina che sta sotto il filtro.. dopo 15 giorni di prove ho deciso di BUTTARLA VIA e NON acquisterò mai più una macchina da caffè GAGGIA…..
Ciao Antonio, ma invece di buttarla, non hai pensato che forse potevi aver acquistato semplicemente un modello difettoso, la Gaggia Carezza non eroga un pessimo caffè, tuttavia alcuni utenti hanno avuto dei problemi ed hanno risolto con una sostituzione.
Ultimi aggiornamenti : nel tardo pomeriggio ho provato a depressurizzare il filtro della Gaggia Carezza in base ad un video che gira su you tube postato da un certo “Vikingo” …. mal me ne incolse!! in effetti non è difficile effettuare l’operazione, ma all’atto pratico di far la prova erogazione del caffe’espresso ne è conseguito il risultato di un autentica “sboba” acquosa! Con che coraggio si mette in giro un video che non corrisponde all’effetto desiderato col rischio di riportare la macchina presso un assistenza! In pratica bisogna avere una certa manualita’ per rimontare il tutto il quanto c’è da rimontare la membrana pressuruzzante con il suo pressurizzatore in teflon, sapeste quanti accidentiho pregato x questo signore di youtube!
Ho ripristinato il filtro pressurizzato ma un consiglio: non seguite l’esempo del video!
Volete per concludere un caffe’ espresso degno da bar? Passata la rabbia ho proseguito con questa prova che potete benissimo esguire pure Voi :
Prendete la membrana nera e il filtro per cialde, le riponete nel portafiltro, prima la membrana nera e sopra il filtrino da cialde, poi col dosatore ponete una dose/mezzo di caffe’x espresso e poicol pressino pressate bene bene quindi premete l’erogazione…
non mi crederete ma mi è venuto un caffe’ denso e cremoso degno da bar!!
Come caffè ho usato un caffe’in grani con miscela arabica e robusta acquistato al Lidl che definirei ottimo, macinato fine con il mio macinacaffè Krups appena arrivato, ma poi ogniuno si regola in base alle proprie preferenze…
salve Staff!
mi son regalato una Gaggia Carezza De Luxe che mi è arrivata a casa il 29 dicembre scorso. Son stato attento lettore dei commenti dei vari utenti che hanno gia’ questa macchina a cui va il mio ringraziamento per aver condiviso la loro esperienza,be’ in attesa mi arrivi il macina caffe’ Krups GVX242 sto provando ad estrarre il caffe’ in questi gg. con quello macinato espresso addirittura di una marca del Lidl… Be’ come diceva l’utente Kyotrix il caffe’ è venuto bene, con lo zucchero che rimane quasi sospeso in superficie, oggi gran prova del 9 con ospiti in casa, il caffe’,anche se non a livello dei bar, è uscito degnamente ed è piaciuto.
Del resto fa ottimi cappuccini e con poco latte ad 1/3 della tazza monta schiumando bene, mi piacerebbe provare a depressurizzarlo come ho visto fare su you tube altrimenti lo lascio così… Aspetto solo mi arrivi il macinacaffe’ Krups come ho detto sopra x postare ulteriori impressioni.
Ok perfetto, ti ringraziamo come sempre per aver postato le tue impressioni 😉
comprata gaggia carezza a marzo quindi poco piu’di tre mesi fa.
Ebbene super deluso, mi fa il caffe’ con schiumetta ma la cremina e’ da come decantano anche su you tube un miraggio.
Un buon caffe’ deve fare la cremina al punto che quando metti un cucchiaino di zucchero dovrebbe fare persino fatica a scendere nella tazzina.
chiamato gaggia scvariate volte e ho seguoti tutti i consigli.Provati ben 9 tipi di caffe’ che non sto ad elencare, alla fine comprato anche in torrefazzione con macinatura mirata per la gaggia carezza. ma niente da fare, provato a pressarlo provato a fare pulizia con decalcificante. niente nemmeno l’ombra della cremina..solo schiuma che dopo poco che gira lo zucchero sparisce.
Portata al centro assistenza ben due volte, dicono sempre tutto a posto ma niente tutto come prima. ora e’ presso i magazzini RELECO e si mettono loro in contatto con GAGGIA.
E dire che andavo cosi’ bene con la mia DE LONGHI peccato si ‘e’ rotta, ed ho puntato sulla gaggia. PESSIMA SCELTA.
mai piu’ gaggia. SCONSIGLIO vivamente, l’unica nota positiva, ottimo design, ottimo capuccino etc… ma il caffe’ date retta lasciate perdere GAGGIA
Ciao Massimo, ci dispiace per la tua esperienza negativa. Noi comunque non siamo d’accordo, la Gaggia è secondo noi un’ottima marca e quasi sicuramente il modello che ti è capitato avrà qualche difetto di fabbrica se dici che hai fatto tutte le prove. Molti utenti si trovano bene, alcuni hanno avuto il tuo stesso problema e dopo essersela fatta sostituire, hanno risolto. Comunque, speriamo che riesci a risolvere, ciao Massimo e buona fortuna 😉