DeLonghi Magnifica S – Recensione
La DeLonghi Magnifica S è un’ottima macchina da caffè super-automatica. Professionale e perfomante, Magnifica Delonghi è in grado di erogare caffè buoni come quelli dei migliori bar e soprattutto ottimi cappuccini grazie al pannarello prefessionale in alluminio.
Punti Chiave della Recensione Magnifica S De’Longhi ECAM21.110.SB |
I Migliori Prezzi Online
![]() |
|
![]() |
Descrizione DeLonghi Magnifica S
Salve a tutti, eccoci a testare una macchina del caffè superautomatica della DeLonghi, il modello Magnifica S. Rispetto alle tradizionali macchine da caffè è un po’ più grande, ma non da fastidio, è bella da vedere e veramente molto molto comoda.
All’inizio anche noi di MacchinadelCaffe.it ci siamo trovati un po’ spiazzati, abituati a macchine di ben altro tipo, ma dopo i primi utilizzi e dopo aver impostato ad hoc le impostazioni base della macchina, siamo riusciti a fare dei gustosi caffè semplicemente e senza difficoltà, premendo solo un tasto.
La tecnologia di cui è dotata la Delonghi Magnifica, perdonateci la ridondanza è veramente magnifica, ma analizziamo per gradi tutte le caratteristiche:
Innanzitutto ha un macinacaffè incorporato e automatico, quindi basta inserire il caffè direttamente in chicchi e regolare con l’apposita manopola il grado di macinatura desiderato. Inoltre rispetto ai macinacaffè tradizionali è particolarmente silenzioso e preciso nella macinatura.
In alternativa è possibile utilizzare anche il caffè direttamente in polvere (nell’ apposito vano concepito proprio per questo scopo, non dove mettete il caffè in chicchi), noi abbiamo provato, ma sinceramente i caffè migliori li abbiamo ottenuti utilizzando direttamente i chicchi.
Il serbatoio dell’acqua è molto capiente, circa 1,8 litri di acqua, e questo perchè la DeLonghi Magnifica gestisce in autonomia e con regolarità dei cicli di pulizia che vedremo nel dettaglio più avanti e per questo ha bisogno di una buona riserva di acqua.
I parametri che possiamo impostare sono parecchi, ma i principali che dovremmo regolare a puntino secondo i nostri gusti sono essenzialmente 4:
- Grado di macinatura del caffè: l’unica cosa scomoda che abbiamo notato è che la rotellina della regolazione si trova direttamente all’interno del vano portachicchi e la regolazione va fatta mentre il macinacaffè è in funzione, comunque sia noi abbiamo ottenuto ottimi risultati con i livelli di macinatura più fini-
- La regolazione della corposità: a nostro avviso è meglio impostarla al massimo per ottenere il miglior espresso.
- la quantità di caffè da erogare nella tazza: l’espresso ideale in teoria contiene 25 ml di caffè.
- La temperatura dell’acqua: anche in questo caso i migliro risultati li abbiamo ottenuti impostando la temperatura ai valori più alti.
Ci sono anche altre impostazioni , sono meno importanti delle tre che abbiamo già elencato ma comunque sia influiscono su vari aspetti come ad esempio la manutenzione (che viene comunque eseguita completamente in automatico):
- Regolazione durezza dell’acqua: questa informazione serve alla DeLonghi Magnifica fondamentalmente ad impostare la frequenza dei cicli di decalcificazione. Potete verificare la durezza della vostra acqua utilizzando l’apposita cartina tornasole
- Timer di accensione/spegnimento automatico: grazie a questa funzione potete far “svegliare” la DeLonghi Magnifica qualche minuto prima che suoi la vostra di sveglia, trovandola già pronta e riscaldata. Oltretutto non dovrete nemmeno ricordarvi di spegnerla perché anche a questo penserà lei
- Funzione Stand-by Automatico: anche la funzione per il risparmio energetico è programmabile, potrete quindi decidere voi dopo quanti minuti di inattività la DeLonghi Magnifica deve spegnersi in automatico.
Per quanto riguarda la manutenzione e la pulizia della macchina, non dovrete fare altro che lasciare che sia la DeLonghi Magnifica a suggerirvi quando effettuare queste operazioni. La Magnifica infatti è dotata di molti sensori che vi segnaleranno se sia opportuno eseguire operazioni specifiche, come ad esempio:
- Avviare il programma di decalcificazione: eccovi il link al decalcificante specifico
- Svuotare il vano dei fondi del caffè
- Sostituire il filtro addolcitore: manutenzione da fare una volta ogni due mesi
- Mancanza di acqua nel Serbatoio
Quindi se acquisterete la Magnifica DeLonghi difficilmente potrete fare passi falsi, perché questa superautomatica se ne accorge subito e ve lo farà sempre notare tramite il comodo display posto frontalmente.
Inoltre ogni volta che accenderete o spegnerete la DeLonghi Magnifica, essa eseguirà automaticamente un piccolo ciclo di risciacquo, consuma circa 100ml di acqua a ciclo, ma la manterrà sempre pulita e performante.
Per concludere vale la pena sottolineare, come confermato dal produttore, che la DeLonghi Magnifica è anche più efficiente di una classe A!
Ora proviamo a fare un caffè con la Magnifica. Innanzitutto dopo che l’abbiamo impostata a dovere, fare il caffè è molto più veloce che con qualsiasi altro tipo di macchinetta per caffè, infatti basta semplicemente premere un tasto, selezionando il tipo di caffè che vogliamo gustare (lungo o corto ad esempio). Dopo varie prove siamo riusciti ad ottenere un ottimo caffè e con una buona crema. Ovviamente poi il gusto e l’intensità del caffè dipende dal tipo di chicchi che utilizzerete, noi abbiamo provato Illy e Lavazza e ci siamo trovati molto bene.
Anche lo schiumalatte funziona alla perfezione, con un po di pratica riuscirete a fare un buonissimo cappuccino, parola di MacchinadelCaffe.it ! 🙂
I Migliori Prezzi Online
![]() |
|
![]() |
Scheda Tecnica
- Macchina per il caffè superautomatica
- Macinacaffè silenzioso con 13 gradi di macinatura
- Nuovo Thermoblock
- Funzionamento con grani e con polvere
- Cappuccino system
- Regolazione quantità caffè ed acqua
- Ciclo di preinfusione
- 2 caffè in un’unica infusione
- Filtro dell’acqua
- Tanica dell’acqua rimovibile (capacità 1,8 l)
- Durezza dell’acqua e spegnimento automatico programmabili
- Funzione stand-by e risparmio energetico
- Più efficiente di una classe A
Vantaggi
- Molto tecnologica
- Completamente automatica
- il caffè è talmente buono da fare invidia ai migliori bar
Svantaggi
- Non è un modello economico
Conclusioni
La DeLonghi Magnifica è assolutamente un prodotto da consigliare. È un po’ costosa è vero, ma a conti fatti con il prezzo del caffè in chicchi, dopo pochi mesi ammortizzerete la spesa, visti i prezzi attuali delle capsule! La DeLonghi Magnifica è inoltre bella, ricca di opzioni e funzionalità ed è completamente automaitca, penserà lei a macinare il caffè, dosarlo e ad erogarlo, voi dovrete solamente premere un tasto. Se utilizzerete i chicchi giusti e azzeccherete le impostazioni iniziali (macinatura, temperatura dell’acqua, ecc.) farete degli ottimi caffè.
Cremosità del Caffè: | ![]() |
Design: | ![]() |
Facilità d'uso: | ![]() |
Assistenza: | ![]() |
Qualità / Prezzo: | ![]() |
Media: | ![]() |
Colori Disponibili per la DeLonghi Magnifica
Manuali d’uso
Di seguito sono riportai i link per scaricare il libretto d’istruzioni della DeLonghi Magnifica:
I Migliori Prezzi Online
![]() |
|
![]() |
Scopri le Classifiche di MacchinadelCaffe.it
Lascia un Commento
127 Commenti in "DeLonghi Magnifica S – Recensione"
Salve a tutti, è passato ormai un anno da quando ho acquistato questa macchina del caffè e, ad oggi, non posso far altro che riconfermare quanto detto nel mio commento precedente. Macchina eccellente, caffè ottimo, manutenzione facile ed intuitiva, cappuccinatore efficiente, insomma, nessun problema degno di nota riscontrato durante questo periodo di utilizzo. Mediamente consumiamo dagli 8 ai 12 caffè al giorno e quindi la stiamo sfruttando parecchio, il contenitore dei fondi di caffè lo svuotiamo spesso per forza di cose, in quanto contiene una quindicina di fondi e non di più, a va bene così, altrimenti ammuffiscono perchè restano molto umidi. Come tutte le cose va utilizzata con un minimo di accortezza e, manutenzione e pulizia, sono fondamentali per poterne preservare a lungo le funzionalità e le prestazioni. Io, personalmente, non ho ancora sostituito il filtro dell’acqua (una sostituzione ogni due mesi mi pare eccessiva per la durezza dell’acqua di cui dispongo) e nell’arco di un anno ho dovuto procedere alla decalcificazione tre volte. Non male. Per quanto riguarda la rumorosità, è relativa, è ovvio che non è silenziosissima nel momento in cui macina il caffè, ma neppure produce un frastuono insopportabile. E’ un dato irrilevante, per quel che mi riguarda. Nulla da recriminare insomma! Consiglio vivamente l’acquisto di questa macchina, ottimo rapporto qualità prezzo, non ve ne pentirete!
Buon giorno, vorrei acquistare la ECAM 22.110b e desideravo sapere se quando macina il caffè fa tanto rumore grazie
Ciao Lory, i dB esatti non sappiamo dirteli ma considera che la rumorosità non eccessiva 😉
Buongiorno, volevo sapere se il corpo interno è in plastica o acciaio.
Ciao Caterina, purtroppo non sappiamo il materiale della struttura interna, bisognerebbe smontarla per saperlo, visto che non viene specificato da nessuna parte. La macchina comunque risulta abbastanza solida e pesante, quindi abbiamo motivo di credere che sia costruita con dei buoni materiali anche se con molta probabilità, il materiale principale della struttura interna, sarà costituito da plastica. Speriamo di averti aiutata, ciao Caterina e alla prossima 😉
Salve ho una esam 5400 s perfecta.
Ho un problema, quando voglio fare il caffè, fa tutta la procedura di macinazione, poi procede con le operazioni..ma dopo poco va in blocco e lampeggia mancanza acqua , pericolo e raccoglitore fondi pieno. se faccio la pulizia finale esce qualche goccia d’acqua ma non molta(ovviamente ho tutto apposto sotto questo aspetto) anche quando voglio erogare vapore dopo 3 secondi si blocca e mi da errore. Quando invece voglio fare l’acqua calda dal medesimo beccuccio , me la fa regolarmente.. cosa può erssere? grazie
Ho il tuo stesso problema è ho provato di tutto ma senza soluzioni tu sei riuscito a risolvere?
Mi è stata appena regalata la macchina magnifica de longhi. Sintetizzo i problemi :quando faccio il cappuccino la prima tazza devo buttar perché esce solo acqua;prima di fare il caffè esce acqua calda. Le tazze non si riscaldano e quando macina il caffè la macchina è piuttosto rumorosa. Che faccio? Chi mi aiuta?
Salve vorrei un informazione se la macina è in ceramica?
Ciao Daniele, da quanto sappiamo, le macchine da caffè De’Longhi non hanno macine in ceramica ma dovrebbero essere in acciaio 😉
Ciao. Oggi ho acquistato ecam 23.125.B. ma non ho capito se si può impostare il timer per l accensione. Se è si come si può fare.grazie
Ciao Luisa, difficilmente si può impostare un timer che accenda la macchina da caffè in automatico, tuttavia il modello che hai acquistato tu, non riusciamo a trovarlo neanche sul sito ufficiale, quindi ti consigliamo di leggere bene le istruzioni. Vedrai che se la funzione è disponibile, la troverai sicuramente nelle istruzioni. Facci sapere, ciao Luisa e alla prossima 😉
Salve a tutti e complimenti.
Ho appena acquistato questa macchina e volevo avere dei consigli preliminari da voi.
Che tipo di acqua sarebbe il caso di usare? Come faccio ad ottenere un caffè cremoso e forte (sono napoletano) come quello del bar o almeno migliore della moka?
E’ una scommessa/regalo di natale per i miei genitori che sono molto diffidenti, ho bisogno di sapere tutto il possibile per convincerli! Ho letto riguardo il macinacaffè che deve essere impostato a valori più bassi mentre è in azione.
Davvero, vi sarei grato se poteste darmi tutti i consigli possibili!
Grazie mille in anticipo.
Ciao Raffaele, intanto ti ringraziamo molto per i complimenti! Per quanto riguarda l’acqua, sarebbe consigliato usare acqua in bottiglia, così rallenti di molto la formazione del calcare. Inoltre, per ottenere un caffè che sia il più cremoso possibile e con un aroma intenso, il grado di macinatura del caffè deve essere impostato sull’impostazione fine (chicco piccolo). Ricorda che più fine la macinatura dei chicchi, più il caffè sarà corposo. Dovrai comunque fare delle prove per regolare la macchinetta nel migliore dei modi, anche perché non è sempre detto che il grado di macinatura più fine, risulti essere sempre il migliore, dipende molto dalla qualità del caffè che andrai ad utilizzare. Poi ci sono le altre impostazioni della macchinetta che riguardano l’intensità dell’aroma, ma quelle dovrai vederle seguendo attentamente le istruzioni. Ti consigliamo poi si seguire attentamente le istruzioni relative alla regolazione delle macine. Speriamo di averti aiutato, ciao Raffaele e buona giornata 😉
vorrei saper se possibile se si può diminuire la quantità erogata dell’acqua dato che con la scelta del ristretto un bicchiere quelli piccoli di plastica lo riempie tutto o provato a aumentare la macinatura del caffe ma si blocca se possibile un consiglio o al massimo vado al bar per un caffe ristretto decente.
Ciao Gaetano, certamente! Nelle istruzioni è riportato esattamente come fare per modificare la quantità di caffè preimpostata dalla macchina. Comunque basta che tieni premuto il tasto di erogazione che vuoi modificare fino a che la luce non inizia a lampeggiare, a quel punto rilascia il tasto e premilo nuovamente (per memorizzare) non appena la quantità di caffè raggiunta è quella desiderata. Speriamo di averti aiutato, ciao Gaetano e alla prossima 😉
Salve,
vorrei chiedere quale filtro decalcificante consigliereste tra:
– DeLonghi Ecodalk (da voi recensito qui: http://www.macchinadelcaffe.it/decalcificante-delonghi-ecodecalk);
– De’Longhi DLS003 (presente in questa recensione);
Grazie mille.
Ciao Manuel, sembrerebbe lo stesso che abbiamo recensito noi, quindi dovrebbe cambiare solo il formato ma sono entrambi compatibili con qualsiasi macchina da caffè espresso a pompa 😉