De’Longhi ECAM44.620.S Eletta – Recensione
De’Longhi ECAM44.620.S Eletta è una delle nuove macchine da caffè superautomatiche, caratterizzata da un’estrema semplicità d’uso e pensata per adattarsi al meglio a qualsiasi tipologia di utente, anche i più esigenti. È realizzata con materiali solidi e duraturi e presenta delle ottime funzionalità per personalizzare l’erogazione del caffè secondo le proprie esigenze.
Punti Salienti della Recensione De’Longhi ECAM44.620.S Eletta |
I Migliori Prezzi Online
![]() |
|
![]() |
Video De’Longhi ECAM44.620.S Eletta
Descrizione De’Longhi Eletta ECAM44.620.S
Benvenuti nella nostra recensione che stavolta riguarda una macchina da caffè superautomatica con funzionalità all’avanguardia e un design estremamente elegante, nonché moderno, si tratta della nuova De’Longhi ECAM 44.620 S Eletta, la macchina ideale per gli amanti del caffè italiano.
Essendo una macchina da caffè superautomatica, con la De’Longhi Eletta, potremo ottenere numerose bevande in modo del tutto automatico e veloce, con la semplice pressione di un tasto. Questa macchina da caffè automatica, ha infatti il vantaggio di essere estremamente intuitiva da utilizzare, grazie al comodo pannello frontale “user friendly”. Ma andiamola ad analizzare più nel dettaglio nella nostra recensione.
Accessori, Design e Materiali
La DeLonghi ECAM 44.620 S Eletta è una macchina per la preparazione del caffè, all’interno della quale possono essere utilizzati sia i chicchi di caffè, che vengono poi macinati e trasformati in polvere, sia una miscela di caffè macinato già pronta, ideale per chi vuole gustarsi un decaffeinato. Usare i chicchi da macinare garantisce comunque un aroma assai più fragrante alla bevanda finale che si ottiene. All’interno della confezione, troviamo poi un dosatore per il caffè in polvere.
Le dimensioni della De’Longhi ECAM 44.620 S Eletta sono di 26 x 36 x 46 cm e il suo peso complessivo è di circa 11 kg. Si tratta dunque di un elettrodomestico che una volta collocato sul ripiano della cucina, diventa parte integrante dell’arredo. Le linee semplici ed essenziali e il colore argentato, molto sobrio, si sposano oltretutto con ogni stile di arredo, inserendosi nell’ambiente senza creare particolari contrasti.
La parte frontale della macchina, che non è dotata di scalda tazze (ed è questo l’unico elemento che la differenzia in modo sostanziale da quelle di tipo professionale), è caratterizzata dalla presenza di un display a led, che utilizza ben 16 lingue differenti.
Per quanto riguarda i materiali invece, abbiamo trovato una scocca piuttosto solida, anche se il materiale principale è la plastica con rifiniture cromate e parti in acciaio inox, come ad esempio la griglia raccogli-gocce e il pannarello.
Funzioni e Caratteristiche Principali
Il fatto che la De’Longhi ECAM 44.620 S Eletta sia completamente automatica, non deve spaventare chi ha poca dimestichezza con la tecnologia, infatti la pulsantiera frontale, che circonda il display, è facilissima da comprendere e permette con un solo colpo d’occhio di capire tutte le funzioni principali che la macchina consente di svolgere. I tasti inoltre sono realizzati secondo la tecnologia “Soft Touch”, quindi basta sfiorarli affinché il comando prescelto venga eseguito.
La macchina da caffè automatica DeLonghi Eletta dispone di un serbatoio che può contenere fino a 400 grammi di chicchi, che possono essere macinati con ben 13 diversi livelli di macinatura. La grana del caffè infatti influisce molto sulla sua qualità finale, rendendo il caffè più o meno corposo e aromatico. Il contenitore dei chicchi inoltre, è protetto da un coperchio salva aroma. Ma la De’Longhi Eletta, permette anche di utilizzare il caffè in polvere che come abbiamo precedentemente scritto, è l’ideale per chi preferisce il caffè decaffeinato, inserendolo grazie al pratico dosatore fornito in dotazione.
La caratteristica principale di questa macchina da caffè automatica, è il grado di personalizzazione dell’espresso da erogare, infatti la De’Longhi ECAM 44.620.S permette di selezionare diverse impostazioni. Grazie ai comandi automatici, si può decidere la lunghezza e soprattutto l’intensità dell’aroma. Si può impostare ovviamente anche la temperatura della bevanda, ottenendola più o meno calda, secondo le nostre esigenze e non manca certo l’impostazione per la durezza dell’acqua, avvalendosi dell’apposita cartina che ci indica la durezza dell’acqua che andremo ad utilizzare.
Ma oltre ai comandi che consentono di ottenere le bevande con caffè e latte, troviamo anche il pulsante che permette di ottenere un caffè molto lungo, simile a quello preparato con il filtro. Inoltre, il beccuccio dosatore, la cui altezza può essere regolata a seconda del tipo di tazza che si sta utilizzando, permette di fare tranquillamente anche due caffè alla volta.
Per la preparazione del cappuccino invece, la macchina usufruisce del cosiddetto “Cappuccino System“, un beccuccio laterale che può essere regolato per ottenere una schiuma più o meno compatta, o anche semplicemente per scaldare il latte.
Per chi non ha problemi di budget, vi consigliamo l’acquisto del modello più evoluto De’Longhi ECAM45.760.W che dispone di un design ancora più elegante ma soprattutto del “Milk Menu”, tramite il quale possiamo ottenere in modo assolutamente automatico, oltre al classico Cappuccino, Caffellatte e Latte Macchiato, anche il Latte Caldo, il Flat White, l’Espresso Macchiato o il “My Milk” con il quale possiamo personalizzare ulteriormente il latte da erogare. Il Milk Precision System, inoltre permette di ottenere dosi costanti, di regolare ovviamente la temperatura del latte ma soprattutto di avere un altissimo grado di igiene, infatti una volta finita l’operazione, l’erogatore si svuota completamente.
Un altro grande vantaggio della De’Longhi ECAM 44.620.S è la possibilità di programmarne l’accensione: come è noto, il caffè è più buono se la macchina è già ben calda. La De’Longhi Eletta possiede un timer che le permette di accendersi da sola, ad esempio prima del nostro risveglio, in modo tale che la bevanda sia ben calda e soddisfacente. Anche lo spegnimento è automatico, quindi non c’è rischio di dimenticare la macchina accesa, con conseguente dispendio inutile di energia.
La pulizia inoltre risulta abbastanza semplice, infatti è possibile smontare completamente il gruppo infusore, rendendo la procedura di manutenzione e pulizia, estremamente agevole. Anche la vaschetta raccogli gocce può essere estratta ed ha anche un indicatore che fa intuire quando è arrivato il momento di svuotarla. Un avviso acustico invece ci avverte quando è giunto il momento di ripulire il “Cappuccino System”. Il contenitore dei fondi inoltre, può contenere i residui di 14 dosi di caffè, prima di dover essere svuotato.
Infine, per concludere il paragrafo riguardante le caratteristiche e le funzionalità di questa macchina da caffè automatica, vi ricordiamo che la De Longhi Eletta è dotata di un pannello di comandi in cui è possibile selezionare fino a 16 lingue diverse, consentendo di portare il buon caffè italiano nel mondo, infatti grazie ai suoi numerosi comandi, è possibile ottenere un espresso a regola d’arte in qualsiasi occasione.
I Migliori Prezzi Online
![]() |
|
![]() |
Scheda Tecnica
- Dimensioni (l x p x h cm): 26 l x 36 p x 46 h
- Peso (Kg): 11 kg
- Voltaggio/Frequenza (V~Hz): 220 / 240 ~ 50 / 60
- Potenza (W): 1450 W
- Colore: Silver
- Funzione caffè “lungo”: si
- Feedback sonoro: si
- Pulizia automatica: si
- Spegnimento automatico: si
- Capacità contenitore chicchi caffè: 400 g
- Segnale di avviso pulizia cappuccino: si
- Capacità contenitore fondi caffè (n°): 14
- Possibilità di usare il caffè in polvere: si
- Scaldatazze: no
- Programma di decalcificazione, pulizia e risciacquo automatici: si
- Livello minimo/massimo erogatore caffè: 90/142 mm
- Display: Display con due file di icone
- Funzione di risparmio energetico: si
- Nuovo macinacaffè silenzioso con 13 livelli di macinatura: si
- Interruttore di spegnimento: si
- Accensione programmabile: si
- Programmazione durezza dell’acqua: si
- Pressione pompa (bar): 15 bar
- Vaschetta raccogligocce estraibile con indicatore livello acqua: si
- Gruppo infusore estraibile: si
- Serbatoio acqua estraibile: si
- Selettore per 1 tazza: si
- Selettore per 2 tazze: si
- Funzione Stand-by: si
- Filtro dell’acqua: si
- Cappuccino device with adjustable froth degree: si
Vantaggi
- Semplice da usare
- Comandi molto intuitivi
- Ottime funzionalità di personalizzazione bevanda
- Ottimi materiali
Svantaggi
- Prezzo
- Un po’ ingombrante
- Priva di scalda tazze
Conclusioni
In conclusione, possiamo dire che la De’Longhi ECAM 44.620.S Eletta Plus è una macchina da caffè automatica assolutamente versatile e facile da usare, infatti non c’è bisogno di essere esperti né di caffè, né di tecnologie varie per usarla al meglio. L’unica accortezza che bisogna avere per ottenere il massimo dei risultati, è di regolare in modo adeguato la giusta macinatura di caffè (di solito il più fine possibile se volete ottenere un risultato simile a quello del bar) oltre all’intensità dell’aroma e alla temperatura.
Il prezzo è sicuramente alto, tuttavia consigliamo l’acquisto della De’Longhi Eletta ECAM 44.620 S, visto i suoi buoni materiali di costruzione e soprattutto viste le sue innovative funzionalità che consentono di ottenere un espresso “su misura” per le proprie esigenze, ma anche un ottimo cappuccino e altre bevande a base di caffè e latte, in modo del tutto pratico e veloce.
Cremosità del Caffè: | ![]() |
Design: | ![]() |
Facilità d'uso: | ![]() |
Assistenza: | ![]() |
Qualità / Prezzo: | ![]() |
Media: | ![]() |
Manuali d’uso
Di seguito è riportato il link per scaricare il libretto d’istruzioni della De’Longhi ECAM44.620.S Eletta:
I Migliori Prezzi Online
![]() |
|
![]() |
Lascia un Commento
11 Commenti in "De’Longhi ECAM44.620.S Eletta – Recensione"
Buongiorno,stiamo valutando l’acquisto di una macchinetta da caffè automatica e siamo indecisi tra la ECAM 44.620 e la ETAM 29.510. Voi cosa ci consigliereste?
Abbiamo letto anche alcune recensioni sulla Saeco Intelia Evo ma abbiamo qualche perplessità per quanto riguarda le minori regolazioni della macinatura,importanti per ottenere un caffè cremoso.
È effettivamente così?
Grazie
Ciao Demis, guarda, si tratta di due modelli molto simili, diciamo che di base, la qualità del caffè erogato è la stessa, tuttavia noi ti consigliamo la De’Longhi Autentica ETAM 29.510 che ha un rapporto qualità / prezzo migliore rispetto alla De’Longhi Eletta Plus ECAM 44.620.S che ha solo qualche piccola funzionalità in più, come l’accensione programmabile e un pannello di controllo dotato di display. Per quanto riguarda la Saeco Intelia Evo, si tratta comunque di un modello più vecchio e le regolazioni di macinatura in meno, in effetti non permettono di ottenere la stessa personalizzazione delle macchine da caffè De’Longhi, ma non per questo il caffè risulta meno buono o meno cremoso. Speriamo di averti aiutato, ciao Demis e alla prossima 😉
Cmq ho contattato la. Delonghi al numero verde.
Mi han detto che l’acqua dovrebbe uscire sugli 80 gradi ed il caffè quindi almeno intorno ai 70.
Ho quindi richiesto la sostituzione della mia macchina, che mi consegneranno domani.
Spero che la nuova vada bene con temperature simili a quelle dette dal loro call center, altrimenti per me vorrebbe dire rinunciare alla macchina
🙁
Grazie
Ciao Fabrizio, ti ringraziamo per avercelo segnalato. Facci sapere se con la sostituzione risolvi effettivamente il problema 😉
Con un termometro ho misurato le temperature in uscita.
Con macchina calda e dopo un primo risciacquo ed un caffè.
Temperatura in uscita della sola acqua 65/68 gradi
Temperatura caffè 58 gradi all’impostazione massima di temperatura, 52 gradi a quella minima.
Sono valori corretti?
Grazie
Ciao Fabrizio, diciamo che una sessantina di gradi potrebbe andare bene come valore, è un valore medio che per alcuni risulterà ideale, per altri no, ma questa è una questione soggettiva. Diciamo che per chi ama un caffè particolarmente caldo, la temperatura del caffè in tazza dovrebbe essere di circa 65 / 66 °C, quindi circa una decina di gradi in più rispetto a quella che hai raggiunto tu, ma considera che questi sono valori di temperatura ideali che si raggiungono con macchine professionali da bar 😉
ho appena comprato al carefour del caffé decaffeinato macinato, da provare così anche come va la macchina.
Fatto il primo caffé, dopo il solito risciacquo, ed era “freddo” come sempre.
Fatto il secondo ed appena fatto l’ho assaggiato prima di mettere lo zucchero ed era effettivamente più caldo, ma cmq lontano dallo “Scottare”…ho quindi preso lo zucchero, girato…ma quando sono andato a berlo, quindi dopo una decina di secondi, ecco che era di nuovo freddo…
No, xché sono da solo a prendere il caffè.
Ho provato ad accendere la macchinetta 30 minuti prima, in questi modo il caffè è più caldo di prima, ma cmq molto molto lontano rispetto alla temperatura che si ha facendo la moka, o al bar o anche con la nespresso essentia che avevo quando vivevo a casa dei miei.
Non ho neppure provato a fare più caffè di seguito, dato che mi significherebbe buttare metà dei caffè che farei
Magari domani proverò per curiosità… Ma nel caso il secondo sia della temperatura giusta, come faccio per risolvere senza buttare il primo caffè? (come scritto, il risciacquo prima del caffè lo faccio sempre e già così ho la macchinetta che praticamente mi butta fuori acqua 3 volte per fare un caffè : appena accesa, prima di fare il caffè, quando la spengo)
Grazie
Buongiorno Fabrizio, si per curiosità puoi provare a vedere se il caffè successivo sia più caldo o uguale al primo. Comunque, noi ti consigliamo di rivolgerti direttamente all’assistenza De’Longhi 😉
Ho la eletta cappuccino top, macchina superiore a questa in questione, da 5 giorni ma, seppur le bevande a base di latte dono ottime, il semplice caffè mi esce sempre freddo.
Ho attivato lo scaldatazzine, impostata la temperatura al massimo ed eseguo un risciacquo prima della preparazione (con acqua che esce bollente)… Unico risultato : tazza bollente ma caffè al massimo tiepido.
Come si risolve la cosa?
Grazie
Ciao Fabrizio, è molto strano che il caffè esce tiepido, hai provato a vedere se succede la stessa cosa con i caffè successivi al primo? Se risultano sempre tiepidi, allora ti consigliamo di contattare direttamente l’assistenza De’Longhi. Speriamo che riesci a risolvere, ciao Fabrizio e alla prossima 😉