DeLonghi EC680.M Dedica – Recensione
La DeLonghi EC680 è una macchina per caffè espresso caratterizzata da un design unico e inconfondibile. Le dimensioni sono ridotte al minimi indispensabile per ridurne in modo drastico l’ingombro ed è capace di erogare dei caffè densi e cremosi ed ottimi cappuccini schiumosi grazie alla lancia professionale in acciaio.
Punti Chiave della Recensione DeLonghi EC680.M Dedica |
I Migliori Prezzi Online
![]() |
|
![]() |
Descrizione DeLonghi Dedica EC680 M
Salve ai nostri lettori appassionati di caffè, finalmente abbiamo avuto la possibilità ed il piacere di testare per voi la macchina del caffè Delonghi Dedica EC680.M.
Iniziamo subito con il design di questa macchina da caffè che a noi è piaciuto molto, la Delonghi EC680.M infatti ha un design moderno e molto elegante, quindi si adegua perfettamente a tutti i tipi di cucina. Uno dei punti di forza per questa macchina da espresso, è sicuramente la compattezza, infatti la DeLonghi Dedica ha un ingombro decisamente ridotto grazie alla sua particolare forma che si sviluppa tutta in verticale.
Un’altra cosa che ci ha colpiti di questa macchina da caffè espresso sono i materiali, basti pensare che la DeLonghi EC680 è stata realizzata interamente in acciaio, compresi gli accessori, tra cui il porta-filtro professionale di cui è dotata e il pannarello professionale per schiumare il latte. Il design di questo gioiellino è stato curato nei minimi dettagli, osservandola bene, ci siamo potuti rendere conto di come DeLonghi abbia voluto progettare un prodotto non solo di qualità, infatti il suo peso si aggira sui 4 kg circa (e questo indica la qualità e la solidità dei materiali impiegati nella sua realizzazione) ma al tempo stesso un mix tra tecnologia e raffinatezza, specialmente per le linee semplici e le rifiniture cromate che caratterizzano la DeLonghi EC680.
Ma non è finita qui, infatti la DeLonghi EC680.M viene venduta in tre raffinati colori:
1) DeLonghi Dedica Rossa (con base nera)
2) DeLonghi Dedica Nera (completamente nera)
3) DeLonghi Dedica Argento (con base nera)
Tutte e tre le colorazioni sono realizzate in metallo ed hanno le rifiniture cromate che conferiscono a questa macchina per caffè un certo stile ed eleganza.
Passiamo ora alla componentistica interna, infatti la qualità in questa macchina da caffè non è presente solo nella struttura, ma è presente anche nei materiali scelti per i componenti interni. La caldaia è stata realizzata in acciaio inossidabile ed eroga una pressione di 15 bar, è dotata poi dell’innovativo sistema ” Thermoblock “ che riduce notevolmente i tempi di riscaldamento, siamo quasi ai livelli delle più moderne macchine da caffè a capsule. La prima volta che abbiamo acceso la De longhi EC 680, non abbiamo aspettato più di 20 secondi perché la macchinetta arrivasse a temperatura, in più grazie all’impianto di auto-innesco, la DeLonghi Dedica, una volta arrivata a temperatura, è sempre pronta all’uso.
Il serbatoio dell’acqua invece ha la capienza di 1 Litro ed è facilmente estraibile, anche la vaschetta di scolo si toglie con semplicità ed è munita di un indicatore di livello dell’acqua che ci evita spiacevoli ” allagamenti ” in cucina 🙂 .
Come per le altre macchine da caffè espresso, anche la Delonghi EC680 Dedica, funziona sia con le cialde ESE, sia con il caffè macinato in polvere ed inoltre è possibile preparare degli ottimi cappuccini, grazie alla lancia professionale posta lateralmente al porta-filtro. DeLonghi Dedica, dispone anche dell’erogatore dell’acqua calda, indispensabile per preparare camomille, thè o tisane.
Il portafiltro di cui è dotata questa macchina per espresso, dispone di 3 filtri, uno da utilizzare per le cialde ESE, uno per erogare il caffè in una singola tazzina e l’altro per erogare il caffè in due tazzine. Tuttavia se vogliamo utilizzarla con delle tazze più grandi, abbiamo notato una certa scomodità dovuta proprio alle dimensioni ridotte della DeLonghi EC680, dobbiamo quindi prestare un po’ di attenzione ed eventualmente sorreggerle, visto che questa macchina del caffè è molto “stretta”, dunque lo spazio di appoggio è decisamente limitato. Il porta filtro professionale della Delonghi EC 680, inoltre è dotato del dispositivo “crema”, ideale per rendere la crema del caffè più densa e corposa.
Infine, la DeLonghi EC680.M Dedica è fornita del sistema di allarme di decalcificazione, una funzione molto molto utile per essere avvisati quando la DeLonghi Dedica ha bisogno di fare una bella decalcificazione, mantenendo le prestazioni sempre al top. Questa macchina da caffè inoltre, ha un’occhio di riguardo anche nei confronti dei consumi energetici, infatti grazie al dispositivo di stand-by, i consumi energetici vengono notevolmente limitati, disattivando la DeLonghi Dedica dopo alcuni minuti di inutilizzo.
I Migliori Prezzi Online
![]() |
|
![]() |
La Nostra Prova Caffè e Cappuccino
E ora passiamo finalmente alla parte più importante di questa recensione, ovvero la nostra prova caffè e cappuccino per questa DeLonghi Dedica !
Una volta avviata la macchina, abbiamo aspettato davvero un attimo prima che arrivasse a temperatura, la Delonghi EC680.M si utilizza in modo del tutto semplice, è veramente intuitiva ed è alla portata di tutti, infatti nella parte superiore, presenta i tre tasti principali di cui il primo serve per erogare un caffè singolo, il secondo per erogare il caffè doppio e il terzo per l’erogazione del vapore, inoltre la quantità del caffè erogato può essere comodamente programmata. Quindi la DeLonghi Dedica è molto facile da usare, tuttavia abbiamo notato una scomodità, una funzione che non è risultata molto intuitiva e che siamo andati a pescare all’interno del manuale di istruzioni, ovvero quando la macchinetta va in “stand-by” per il risparmio energetico, dovete ricordarvi che non si riaccende dal pulsante “On / Off” ma dalla pulsantiera frontale.
Passiamo ora alla prova pratica, una volta riempito il filtro con il caffè macinato, abbiamo pressato il caffè con la giusta intensità, avvitato il braccetto (che è davvero robusto) e premuto il bottone per l’erogazione del caffè. Abbiamo inizialmente provato con il filtro per due tazzine per vedere se il caffè scendeva in modo equilibrato da entrambe i beccucci e così è stato, le tazzine si sono riempite esattamente allo stesso modo. Il caffè scendeva con la giusta lentezza e con un colore decisamente nocciolato, avevamo già capito che si trattava di un caffè decisamente buono ed infatti la DeLonghi EC680.M non ha assolutamente tradito le nostre aspettative. Gli espresso erogati erano veramente buoni, caldi al punto giusto e con una cremetta da fare invidia anche ai migliori bar di fiducia 🙂 !
Abbiamo fatto anche una prova con il caffè in cialde ESE, abbiamo usato le marche che noi riteniamo migliori come Lavazza e Illy, tuttavia i risultati non sono stati gli stessi che abbiamo ottenuto con il caffè macinato, specialmente per quanto riguarda la cremosità, anche se il caffè era ugualmente buono. Possiamo dunque concludere che la prova del caffè è stata superata alla grande, noi vi consigliamo sempre di utilizzare il caffè macinato perché è quello che vi garantisce i risultati migliori e più simili al bar.
Passiamo ora alla prova del cappuccino, abbiamo notato che il passaggio dalla fine dell’erogazione del caffè a quello del montaggio del latte con il vapore, è stato abbastanza veloce, non abbiamo dovuto aspettare molto prima che la De Longhi Dedica si preparasse all’erogazione del vapore. Abbiamo preso il bricchetto con il latte, lo abbiamo posizionato alla giusta altezza, immergendo quasi completamente il pannarello nel bricchetto, per poi farlo salire leggermente nella fase finale, ottenendo un risultato veramente eccellente, la schiuma del latte era molto densa e corposa, il risultato era molto simile a quello del bar! Siamo rimasti veramente colpiti dalla validità di questa DeLonghi Dedica, ovviamente i risultati dipendono molto dalla qualità e dalla macinatura del caffè, noi per questo consigliamo sempre di affiancare un buon macinacaffè alla vostra macchina per espresso per ottenere i risultati migliori. Per quanto riguarda lo scalda-tazze integrato che è posto sulla parte posteriore della macchina, possiamo dire che funziona bene, anche se il problema principale è che si disattiva quando la macchina va in stand-by, annullando di fatto la sua utilità, purtroppo questa è una soluzione che la totalità delle case produttrici adottano per favorire il risparmio energetico, trattandosi comunque di macchine per caffè ad uso domestico e non professionale. Un ultimo vantaggio che abbiamo riscontrato nell’utilizzare la DeLonghi EC680.M Dedica, è la silenziosità, una caratteristica che certamente non è comune a tutte le macchine per espresso.
I Migliori Prezzi Online
![]() |
|
![]() |
Scheda Tecnica
- Dimensioni (l x p x h cm): 14.9 x 33.0 x 30.5
- Peso (Kg): 4 Kg
- Voltaggio/Frequenza (V~Hz): 220/240~50/60
- Potenza (W): 1450
- Thermoblock: si
- Pressione: 15 bar
- Altezza massima della tazza (cm): 8
- Cappuccino System: si
- Poggia tazze: si
- Scaldatazze: si
- Pressacaffè incorporato: Accessory
- Interruttore con spia luminosa: si
- Interruttore “on / off”: si
- Vaschetta raccogli-gocce estraibile: si
- Serbatoio acqua estraibile: si
- Funzione Stand-by: si
- Indicatore livello acqua: si
- Filtro ESE: si
- Numero di Filtri: 3
- Tipo di filtro 1: E.S.E.
- Tipo di filtro 2: 1 tazza
- Tipo di filtro 3: 2 tazze
Vantaggi
- Solidità dei materiali (interamente in acciaio)
- Rapidità di riscaldamento
- Buon rapporto qualità/prezzo
- Funzioni programmabili
- Estremamente compatta
- Silenziosa
Svantaggi
- C’è poco spazio per inserire due tazze grandi sotto il porta-filtro
- Quando va in stand-by, bisogna ricordarsi di riaccenderla dal pannello frontale e non dal pulsante On / Off.
Conclusioni
La Delonghi Dedica EC680.M è una macchina del caffè di alta qualità, capace di soddisfare anche gli amanti del caffè più esigenti. Questa macchina per espresso manuale, va bene sia per il caffè macinato, sia per le cialde ESE (anche se i risultati migliori li ottenete con il caffè macinato), il telaio è stato costruito interamente in acciaio, compreso il porta-filtro e i filtri. Inoltre è dotata di un pannarello professionale per schiumare il latte e fare frgli ottimi cappuccini. DeLonghi Dedica è provvista inoltre di varie funzioni programmabili come ad esempio la scelta della lunghezza del caffè. Uno dei suoi punti di forza è senza dubbio il design raffinato ed estremamente compatta, oltre ovviamente alla qualità dei materiali usati per la sua costruzione, sia esterni che interni. In definitiva, la DeLonghi EC680.M ci è piaciuta particolarmente, ci ha assolutamente convinti e il rapporto qualità / prezzo secondo noi è molto buono, ne consigliamo sicuramente l’acquisto, tra le macchine da caffè DeLonghi manuali, questa è sicuramente la migliore che abbiamo testato.
Cremosità del Caffè: | ![]() |
Design: | ![]() |
Facilità d'uso: | ![]() |
Assistenza: | ![]() |
Qualità / Prezzo: | ![]() |
Media: | ![]() |
Manuali d’uso
Di seguito è riportato il link per scaricare il libretto d’istruzioni della De Longhi Dedica EC680.M:
I Migliori Prezzi Online
![]() |
|
![]() |
Scopri le Classifiche di MacchinadelCaffe.it
Lascia un Commento
138 Commenti in "DeLonghi EC680.M Dedica – Recensione"
ciao a tutti. sono contento di questa macchina, la ho ormai da 3 anni. Col lavazza crema e gusto va senza problemi, mentre con illy e il pellini mi da problemi in quanto non esce bene il caffe oppure esce a gocce. ho avuto l’accortezza di scegliere la macchina per macchine espresso. potrebbe essere una macina troppo fine che intasa? ho già cambiato in passato il filtro che era otturato. come lavate il filtro che ha dei residui incrostati anche dopo averlo lavato con detersivo? grazie
Ho acquistato da poco questa macchina per il caffè ma a volte dopo che la spengo trovo dell’acqua sotto la base. E’ difettosa o devo svuotare ogni volta la vaschetta? Per il resto ineccepibile.
Ciao Katia, l’importante è che la macchinetta non perda acqua in continuazione. Se la vaschetta si riempe, certamente va svuotata ma se ad ogni utilizzo, trovi dell’acqua sotto la macchinetta, allora è il caso che la mandi in assistenza o contatti il venditore per un eventuale sostituzione (se possibile) 😉
Dopo una gaggia viva sono passato alla nespresso della quale apprezzo la facilità e velocità di utilizzo oltre al caffè che non tradisce mai. Ora che dovrei sostituirla per rottura sono indeciso se restare sulla nespresso Pixie o rischiare con questa Dedica che mi piace molto esteticamente. Non vorrei un caffè buono e un’altro da buttare come succedeva con la precedente ma soprattutto mi preoccupa la pulizia del filtro.. È necessario lavarlo ogni volta? La polvere di caffè finisce anche sulla parte superiore d bordo del filtro? Grazie
Ciao Franco, chiaramente si tratta di due macchine da caffè completamente diverse e pensate per utenti con diverse esigenze. Una macchina da caffè a capsule è molto più pratica e veloce da usare e la qualità del caffè che ottieni e quasi sempre la stessa, mentre una macchina da caffè manuale come la De’Longhi Dedica richiede molta più manutenzione ma soprattutto più manualità. Non sarà sempre facile ottenere un buon caffè e che si avvicini soprattutto ai propri gusti, dovrai fare diversi tentativi e cambiare spesso marca di caffè finché non arrivi a quelle che maggiormente ti soddisfa. Sul nostro sito e online, puoi comunque trovare molte guide su come fare un buon caffè espresso. Speriamo di averti aiutato, ciao Franco e alla prossima 😉
Salve, vorrei una info se possibile.
Ho acquistato la Dedica da circa tre settimane e faccio mediamente un paio di caffè al giorno: nulla da dire sulla cremosità, quello che ancora mi lascia perplesso è il fatto che il caffè risulta un po’ troppo leggero. Già dal colore (un marroncino chiaro) si evince che non è molto carico (mi aspettato un bel colore scuro). Uso caffè Lavazza e ho provato a pressare il caffè in diversi modi: pressione leggera, media e forte, ma il risultato è sempre lo stesso. Qualcuno potrebbe consigliarmi su come ottenere un caffè più carico? Non so, esiste un modo per modificare il getto d’acqua per far si che scenda più lentamente o cose di questo tipo? grazie mille
Ciao Massimo, prova ad orientarti anche su altre marche di caffè e vedere se ottieni sempre gli stessi risultati, di solito dipende dal tipo di macinatura. Usi una macinatura specifica per macchine espresso?
No, in realtà utilizzo il caffè lavazza che utilizzavo per la moka di casa… proverò con un altra marca di caffè. A proposito, consigli?
Ciao Massimo, allora se vuoi restare sulla marca Lavazza che è comunque un’ottima marca (dipende dai propri gusti), allora devi acquistare il caffè con macinatura specifica per macchine espresso, di solito è riportato sulla confezione, vedrai che otterrai dei risultati sicuramente migliori 😉
Complimenti per la recensione ottima! Ho acquistato da una settimana la dedica delonghi… esteticamente è perfetta! Ho provato il caffè sia con macinato che con cialda ( caffè Borbone)il caffè inizialmente era imbevibile ma ora migliora di volta in volta e mi hanno detto che bisogna utilizzarla un del pò prima di riuscire ad avere un buon caffè. Ho notato però sia col macinato che con la cialda che dopo il caffè sono troppo bagnate, come mai? Suggerimento al riguardo? Anche la crema è poca! Per quanto riguarda il cappuccino invece non ho altro che dire che viene meglio del bar, ottimo!
Ciao Carmela, purtroppo con le cialde ESE, difficilmente otterrai un caffè particolarmente cremoso, in quel caso, dovresti acquistare una macchina da caffè progettata solo ed esclusivamente per le cialde ESE. I risultati migliori con la De’Longhi Dedica EC680.M li puoi ottenere sicuramente utilizzando il caffè macinato, assicurati però che il caffè abbia una macinatura specifica per le macchine da caffè espresso. Ti consigliamo anche di provare diverse marche di caffè, fino a che non arrivi a quella che meglio ti soddisfa. Speriamo di averti aiutata, ciao Carmela e alla prossima 😉
Salve,
Ho acuistato da poco la macchinetta ec680m. Il caffè risulta bruciato anche pressando poco la polvere.
Se potreste darmi qualche consiglio. Grazie
Ciao Giuseppe, hai già provato a cambiare marca di caffè oppure un caffè con macinatura diversa?
Buongiorno.. che macchina la dedica de longhi..grazie del Vs consiglio, siete il top!!!
Voi che caffè consigliate come macinato e come cialde? Secondo voi con quale caffè si supera?
grazie mille
Ciao Indio, ti ringraziamo per il complimento! Come ben saprai, i gusti sono personali, quindi noi possiamo tutto al più consigliarti di provare le diverse marche di caffè che trovi in commercio o in torrefazione, fino a soddisfare le tue specifiche esigenze. Ciao indio e alla prossima 😉
Ma giusto per sapere se la cremositâ varia da caffè a caffè e a noi piace più cremoso possibile .. quindi qualora ce ne fosse uno in particolare lo comprerei..
Grazie ?
Dunque, sicuramente come marche puoi iniziare orientandoti sul Pellini e su Lavazza che secondo noi, almeno a livello commerciale, sono tra le marche migliori. Puoi anche provare Illy che è molto forte come caffè, ma li è una questione di gusti, inoltre se punti molto sulla cremosità, uno dei migliori è sicuramente il Pellini 😉
Buongiorno e complimenti per le vostre recensioni. Ho appena comprato la de longhi dedica e da subito il caffe’ è venuto bene, ma sapete spiegarmi come mai appena inserisco il portafiltro la macchina si aziona automaticamente e fa il caffè senza che io prema il pulsante?
Grazie per la risposta
Ciao Massimo, ti ringraziamo molto per i complimenti! Onestamente ci sembra molto molto strano che la macchinetta eroghi il caffè da sola, senza premere alcun tasto, è un problema davvero singolare. L’erogazione si arresta in automatico tramite la funzione “FLOW STOP” che ti permette di personalizzare la quantità di caffè da erogare, tuttavia non ci risulta che questa macchinetta sia dotata di una funzione che faccia partire l’erogazione in automatico senza premere alcun pulsante. A questo punto, ti consigliamo di contattare l’assistenza De’Longhi per capire se ci sono delle eventuali anomalie. Facci sapere, ciao Massimo e alla prossima 😉
Buonasera.
Ho acquistato da poco la EC680 R e mi trovo benissimo.
Mi consigliate cortesemente un macinacaffè da abbinarle?
Grazie
Ciao Didone e benvenuto nel nostro sito! Se non vuoi spendere molto, puoi anche optare per il macinacaffè Krups GVX242 che ha un ottimo rapporto qualità / prezzo. Altrimenti, se cerchi un macinacaffè più professionale, potresti optare per un Graef CM 800 che è un ottimo prodotto di fascia alta. Speriamo di averti aiutato, ciao Didone e alla prossima 😉
Sarà ben difficile che tu riesca a trovare un filtro “NON” pressurizzato, Che vada bene in quel portafiltro. Se lo trovi fammi un fischio!
ciao