Ariete Cafè Retrò 1388 – Recensione
La Ariete Cafè Retrò è una macchina del caffè economica, ma al tempo stesso funzionale ed elegante. Il suo stile è unico e il caffè erogato è molto buono con un rapporto qualità / prezzo davvero eccezionale.
Punti Chiave della Recensione Ariete Cafè Retrò |
I Migliori Prezzi Online
![]() |
|
![]() |
Video Ariete Cafè Retrò 1388
Descrizione Ariete Cafè Retrò – modello 1388
Oggi abbiamo deciso di recensire la Ariete Cafè Retrò, una macchina del caffè molto economica, ma dalle buone qualità e dall’interessantissimo rapporto qualità / prezzo.
Il modello 1388 dell’Ariete, è una piccola macchina da caffè, ma anche abbastanza potente. Ovviamente non è una macchina del caffè professionale, ma con un po di pratica e la giusta miscela di caffè anche l’Ariete Cafè Retrò saprà regalarvi delle belle soddisfazioni.
La prima cosa che salta all’occhio è il design: racconta la storia delle vecchie macchine da caffè che solo i nostri nonni hanno potuto vedere, caratterizzate da una linea minimale dalle curve morbide. Alcune rifiniture cromate abbelliscono ulteriormente questa simpatica macchina per il caffè, anche se la scocca esterna della Cafè Retrò è in plastica.
Il pannello dei comandi ricorda una vecchia maschera da sub, ed è provvisto esclusivamente degli indicatori e dei comandi principali:
- Una spia per segnalare che la macchina è accesa;
- Una spia per segnalare che l’acqua è a temperatura, quindi pronta ad erogare il primo caffè
- Una levetta per regolare l’accensione (on /off)
- una levetta a tre posizioni per selezionare l’erogazione del caffè e per attivare la lancia del vapore
La Ariete Cafè Retrò ha anche un bellissimo manometro analogico perlato che ci segnala lo stato di funzionamento della macchina, ovvero quando ha raggiunto la temperatura ottimale per fare il caffè o per schiumare il latte.
La prova del caffè è andata piuttosto bene, considerando che questo modello è veramente tra i più economici che si possono trovare sul mercato. Accendiamo la macchina abbassando la levetta che si trova alla nostra destra, aspettiamo circa un minuto o poco più che la macchina si riscaldi, eroghiamo un po di acqua calda per preriscaldare il filtro, carichiamo del buon caffè macinato fresco e procediamo con l’erogazione alzando la levetta a sinistra: per terminare l’erogazione del caffè è sufficiente spostare la levetta di sinistra nella posizione centrale.
Il caffè ottenuto è abbastanza denso, c’è una buona cremetta e il sapore è intenso e corposo.
Forse se proprio vogliamo essere pignoli, lo schiumalatte non ha delle prestazioni molto brillanti, è leggermente meno potente delle macchine da caffè più costose, tuttavia se ci si prende bene la mano, si riescono ad ottenere comunque dei buoni risultati e a questo prezzo non potevamo pretendere di meglio!
I Migliori Prezzi Online
![]() |
|
![]() |
Scheda Tecnica
- Pompa: 15 bar
- Capacità: 0,9 l.
- Caldaia di alluminio
- Maxi Cappuccino
- Porta filtro bivalente per polvere e cialda
- Vassoio rimovibile per una facile pulizia
- Serbatoio estraibile da 0,9 Lt
- Thermocreamer
- Peso prodotto: 3,8 Kg
- Dimensioni prodotto: 23x28x31 cm
- Dimensioni scatola (LxPxA): 280X330X350
Vantaggi
- Economica
- Funziona sia con il caffè macinato che con le cialde in carta E.S.E
- Design affascinante
Svantaggi
- Il filtro nel porta-filtro sembra essere piuttosto duro da staccare
- Lo schiumalatte è leggermente meno potente di altre macchine da caffè
Conclusioni
La Ariete Cafè Retrò 1388 è sicuramente una macchina del caffè molto valida, forse la migliore a braccetto prendendo in considerazione il rapporto qualità / prezzo. Certo non aspettatevi di ottenere un caffè superlativo come quello del bar, ma i risultati che siamo riusciti ad ottenere utilizzando questa macchina per il caffè sono stati molto buoni. Se cercate una macchina del caffè a braccetto che costi poco, la Ariete Cafè Retrò farà sicuramente al caso vostro.
Cremosità del Caffè: | ![]() |
Design: | ![]() |
Facilità d'uso: | ![]() |
Assistenza: | ![]() |
Qualità / Prezzo: | ![]() |
Media: | ![]() |
Manuali d’uso
Di seguito sono riportai i link per scaricare il libretto d’istruzioni della Ariete Cafè Retrò:
I Migliori Prezzi Online
![]() |
|
![]() |
Lascia un Commento
68 Commenti in "Ariete Cafè Retrò 1388 – Recensione"
Dopo un mese che l’ho comprata utilizzandolo x 2 caffè al giorno mi prendeva acqua dappertutto. Portata in assistenza per ben 3 volte e alla fine è stata sostituita. Dopo 4 mesi mi si è ripresentato lo stesso problema con la macchinetta nuova. Da non comprare assolutamente…sconsigliatissima
maccchina scarsa sotto tutti i punti di vista,sia macinato che in cialde
Ciao la macchina va benissimo caffè ottimo, nessun problema con le cialde. Da qualche giorno trovo difficoltà in fase di accensione. Dopo aver premuto èer un paio di secondi il plulsante di accensione sul retro della macchinetta , la spia rossa si accende ma dopo poco si spegne. Devo effettuare l’operazione alcune volte per fare in modo che la spia rosssa rimanga accesa per il riscaldamento della macchinetta. Qualche suggerimento grazie
Ciao Stefano, a questo punto ti consigliamo di contattare direttamente l’assistenza Ariete 😉
Buongiorno,l’ARIETE CAFÈ RETRÒ 1388 non mi eroga più acqua per caffè, faccio presente che la temperatura la trovo sul manometro e non supera gli 80 gradi, sta al limite del rosso, secondo lei è dovuta alla bassa temperatura o all’otturazione del sistema di scarico?
Se è possibile,mi può inviare dei disegni per smontare la caldaia dell’apparecchio?
Ciao Gennaro, purtroppo noi non ci occupiamo di fare assistenza, per quello esiste l’assistenza della casa produttrice e ti consigliamo vivamente di contattarla. Ciao Gennaro e alla prossima 😉
Posso sapere quale porta filtro posso comprare su ebay….risposta di A Z ? Oppure che punto del ferretto devo piegare? Patrizia..
macchina da Caffè in cialde Modello Ariete cafè retro 1388.
Caffè annacquato la macchina ha 6 mesi di vita.
Usata solo x 2 caffè la mattina
Sconsiglio l’acquisto.
Anch’io stesso problema,ma fortunatamente risolto… E’ un anno che la uso e fa il caffè buonissimo ma con il problema del portafiltro come tutti…la settimana scorsa ho provato a piegare le due estremità del ferretto dentro il portafiltro in modo che quando si mette il filtro dentro si sente uno scatto e rimane incastrato.. risultato alla grande con tutti i caffè che faccio non è più rimasto attaccato il portafiltro alla macchinetta…caffè ottimo…
Anch’io ero esasperata dal portafiltro incollato, ma l’ho risolto comprando un portafiltro nuovo, che ha un gancetto per tenere ferma la parte che si incollava alla macchina. Probabilmente si sono accorti del difetto e hanno posto rimedio. 12€ su ebay e passa la paura. Il caffè che fa questa macchina è buonissimo!
Anch’io stesso problema vedrò di cambiarlo …🤗
Dopo un pò di utilizzo e varie marche di caffè in cialde,mi esce acqua dappertutto,sconsigliatissima.
Anche a me
Proverò a cambiate la guarnizione anche se nn lo trovo giusto perché è nuova
Il portafiltro rimane sistematicamente incollato alla guarnizione. In due anni di garanzia l’ho portata almeno 10 volte in assistenza.Ogni volta il problema persisteva. Dovevo togliere il portafiltro con la punta del taglierino per parmigiano. Alla fine si è rovinata la guarnizione in gomma ed il braccetto non entrava piu’. Nel frattempo scaduta la garanzia ho cercato in tutti i modi di svitare la vite a 4 buchi per sostituire la guarnizione in gomma ( operazione che sarebbe molto facile da fare se si trovasse il modo o un attrezzo in grado di svitare la vite di cui sopra in ottone). Non ci sono riuscito e quindi provvederò a rottamarla ed a comprarne un’altra di altra marca, non spenderò soldi per farla nuovamente riparare con il problema che sicuramente persisterebbe.
Il caffè che erogava non era male, ma in due anni il problema del portafiltro incollato ci ha sfinito e sono stato ben felice di liberarmene.